Visualizzazione post con etichetta iPhone. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta iPhone. Mostra tutti i post

martedì 1 marzo 2016

Primo marzo: nuove abitudini e una specie di nuova vita

Rieccomi, dopo mesi, anni di assenza. La vita è andata avanti e questo piccolo blog è rimasto indietro. Ha perso un po' la sua collocazione nella nostra vita, il suo motivo d'esistere originario. I bimbi sono cresciuti, sono diventati pre/adolescenti, il mondo è cambiato intorno a noi e il blog ha perso il suo lustro e la sua attrattiva. Ho pensato più volte di chiuderlo ma non ne ho mai avuto veramente il coraggio. E' una mia piccola creatura, il mio compagno di crescita e una specie di finestra sul mondo - quindi non ce l'ho fatta. Ora ne sono felice perché vorrei farlo tornare in vita magari con dei temi nuovi.

La mia passione per l'alimentazione sana è rimasta intatta quindi proseguirò in questa direzione anche per impiantare nei miei bambini il rispetto di loro stessi e della loro salute, l'amore per l'ambiente e per gli esseri che li circondano. Quindi: alimentazione, abitudini sostenibili e la ricerca della felicità - anche per noi mamme.

Quindi vi racconterò un po' del mio vissuto fatto di campagna e belle visoni:

si, ora vivo qui
Di cani e gatti:
buffi, belli, pelosi, parti integranti dei nostri giorni
Di cibo:
perché in fondo siamo quel che mangiamo quindi cerchiamo si mangiare cose 'belle' :)


e di bimbi non più piccoli:
siamo già nella fase dei concerti rock e dei tatuaggi ;)

lunedì 15 settembre 2014

una mattina di fine estate

Certe mattine sono cosi: prendi le scarpe da corsa e affronti la distanza, che ti piace pensarla infinita, che si stende davanti a te.


Certe mattine vivi la nascita del sole, il passaggio dal buio alla luce come un piccolo miracolo e di buon auspicio per tutta la tua vita.
Certe mattine basta riempire i polmoni di aria pulita e subito senti il corpo rinvigorirsi e riacquistare fiducia nelle proprie forze. Ed è allora che cominci a correre e vai incontro all'infinito e macini le distanze come se macinassi le preoccupazioni che affollano la tua esistenza.

giovedì 8 agosto 2013

Gattini nuovi di zecca

Una nuova vita mi emoziona sempre, figuriamoci se si tratta di una scatola intera... :)

domenica 23 giugno 2013

Domenica


sabato 22 giugno 2013

Sabato


venerdì 21 giugno 2013

Venerdì


giovedì 20 giugno 2013

Giovedì


mercoledì 19 giugno 2013

Mercoledì


Perchè non rimpiango la città

Perchè a volte mi basta così poco per stare serena: qualche bestia, un pò di aria fresca e un sentiero che porta nel bosco...

martedì 18 giugno 2013

lunedì 17 giugno 2013

Un nuovo lunedì...

... per fare cose belle, cose nuove. Ogni nuovo inizio, anche se solo di una nuova settimana, porta con sé nuove opportunità. Mi piace metterla così.
Buona settimana a tutti!

sabato 8 giugno 2013

Il "nostro" primo concerto

Dico il nostro, perchè i genitori, a volte, fanno altrettanta fatica a seguire i figli nella preparazione per un saggio o un concerto (prove, esercitazioni, ecc.) che i bambini stessi. Specialmente se si tratta del primo concerto...


mercoledì 5 giugno 2013

Una quasi estate...

... che è quasi autunno. Eppure, anche queste nuvole cariche di pioggia hanno un loro fascino.
 

martedì 4 giugno 2013

Verso l'estate

Indipendentemente dal tempo, che continua a essere più autunnale che primaverile, abbiamo deciso di guardare avanti verso l'estate e sistemare la capigliatura in previsione del caldo. Dal parruchiere/barbiere ci andiamo raramente, ma quando succede è sempre in questo periodo. Ho rivisto un mio post di 4 anni fa riguardante la "tosatura" stagionale dei rospi... che tenerezza che mi fanno! E che bella cosa avere un blog dove poter annotare anche cose di nessun conto come queste ma che poi, con gli anni, diventano ricordi di un certo valore.

domenica 2 giugno 2013

Dintorni

Flora, fauna, bambini, passeggiate, tutto qui. 

martedì 28 maggio 2013

Che c'è di nuovo? ovvero le impressioni di una supplente

In effetti manco da mesi. Dovrei raccontare in sintesi cosa è successo di importante negli ultimi mesi ma non è facile mettere a fuoco gli avvenimenti più importanti. Come faccio a sapere quale tra questi risulterà decisivo per quel che avverrà nel futuro? Guardando indietro, da quando ho lasciato il "nido", ci sono stati tanti di quei accadimenti che hanno deviato la mia vita in una determinata direzione e senza quelli, ora, probabilmente sarei altrove, sarei probabilmente una persona un pò diversa, vivrei un'altra vita ed è affascinante fare delle supposizioni, immaginarsi delle esistenze alternative alla Sliding Doors. MA. Nonostante tutte le difficoltà che abbiamo avuto e stiamo tuttora avendo, sono convinta che il mio posto sia proprio qui, con queste persone che hanno avuto la sfortuna e sfortuna di essere la mia famiglia e, insieme, continueremo su questa strada lunga e tortuosa verso la realizzazione del nostro sogno. Di questo ve ne ho già parlato e ci tornerò in seguito.

Cercherò di essere pragmatica e provo ad elencare cosa è successo di importante e degno di essere ricordato (questo blog è e rimane pur sempre un diario, no?). Intanto la mostra di cui siete stati abbondantemente informati, quindi non vi annoio oltre. Aggiungo che sta nascendo l'idea di un'altra mostra: come sempre sono in estremo ritardo. Ho 3 settimane per progettarla, realizzare i quadri e allestire! Panico... (e ora un bel respiro!)

Sul versante lavorativo le cose non vanno molto bene. Sto vivendo sulla mia pelle le consequenze della crisi: il lavoro c'è soltanto a tratti e anche quando si lavora i pagamenti si fanno attendere per mesi. Una fatica fisica e psicologica continua - ma cerchiamo di rimanere ottimisti! Mi dico sempre: il peggio è passato. M'illudo? Forse.

Tra le cose positive che mi sono capitate negli utlimi tempi: una supplenza di qualche settimana in un liceo. E' stata un'esperienza dura ed esaltante allo stesso tempo. Ho capito che è il lavoro che ho sempre voluto fare, persino quando ero adolescente, l'altra parte della cattedra e non facevo che ribellarmi contro l'autorità dei miei professori (dovevo essere terribile!).

lunedì 6 maggio 2013

Rossini e un piccolo pezzo d'Abruzzo

Ieri sera sono andata a sentire un concerto e giá che c'ero, ho scattato qualche foto all'abbazia di San Clemente al Vomano a Guardia Vomano, in provincia di Teramo, uno dei monumenti più significativi del romanico benedettino in terra d'Abruzzo. Condividerò con voi questa esperienza che a me ha procurato molta gioia. E' incredibile quanto mi  entusiasmino l'arte e la musica sacra pur non essendo io religiosa.

martedì 2 aprile 2013

Le uova di Pasqua - come le coloriamo noi, all'ungherese:

(sono cosciente del fatto che questo post sarebbe stato utile magari una settimana fa ma, siccome sono stufa di chiedere scusa per il mio eterno ritardo, ho deciso che questo sarà un post in estremo anticipo per la Pasqua del 2014. ecco. non mi pare vero che finalmente non solo sono riuscita ad arrivare in tempo ma addirttura in anticipo! bello ribaltare la prospettiva ogni tanto - ma anche sempre  :)

Quindi, siamo nel 2014 e tra pochi giorni è Pasqua. Per decorare le uova  in maniera semplice e naturale, seguite il mio foto-tutorial minimale.
 Il risultato:

Ecco il procedimento:

Durante il mese che precede Pasqua si mettono da parte le bucce (secche) delle cipolle rosse (ci vuole circa una mezza pentola di bucce secche). In giardino/parco/balcone si raccolgono erbe ed erbacce di varie forme che si utilizzeranno come stencil. Si appoggiano sopra le uova, si mettono dentro un collant e si legano con il filo a mò di salsicce (sarà il collant aderente a tenere ferma la foglia o il fiore).
La "collana di uova" si mette delicatamente nella pentola e si porta a ebollizione insieme alle bucce di cipolla a fuoco lento per circa 10 minuti quindi si lasciano raffreddare, si liberano dalla calza e alla fine si lucidano con del grasso vegetale (olio) o animale (burro). L'uovo sarà lessato, colorato con del colore naturale quindi commestibile a cuor leggero. :)

Ecco, questa volta ho battuto sul tempo tutti! :D

martedì 26 marzo 2013

Giorno per giorno

Attraverso un vetro bagnato il mondo diventa più fluido.






Nel frattempo dentro si studia, si canta, si fanno prove. Ora: Faurè. Lo adoro!



lunedì 25 marzo 2013

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...