Durante l'ultimo viaggio in Ungheria ho trovato un vecchio libro del 1974 pieno di motivi ungheresi di tipo 'Kalocsai'. Non so se li conoscete, si tratta di motivi facilmente riconoscibili e sono alquanto popolari all'estero. Molto colorati, molto kitsch ma piacciono parecchio.
Visualizzazione post con etichetta disegni. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta disegni. Mostra tutti i post
martedì 2 giugno 2015
lunedì 17 settembre 2012
Immagini & nuovi orizzonti
Mi spiace, amiche, ma non so produrre di più in questo periodo: nè testi, nè lavoretti, nè foto (a dire il vero, la mia macchina fotografica sta inesorabilmente inveccchiando e collabora con me solo in rare occasioni).
Ieri, sulla spiaggia, ho fatto un piccolo video per mantenere nella memoria futura un qualsiasi pomeriggio di fine estate trascorso sulla spiaggia e per ricordare la gioia che le piccole cose sanno dare.
Questa volta ho avuto anche un valido aiuto regista: la rospa (9 anni). Anche il disegno nel video è suo: ricrea e interpreta la realtà con passione e (credo) talento.
Etichette:
avventure quotidiane,
bambini,
cane,
disegni,
iPhone,
sentimenti positivi,
stagioni,
video
lunedì 19 marzo 2012
Festa del papà
Il nostro papà è lontano per lavoro. Gli lanciamo nell'etere il messaggio in bottiglia di sua figlia...
[estratto dalla lettera della rospa, 8 anni]
Caro papà, tu sei scherzoso e simpatico e non consideri certe cose seriamente. Per questo qualcuno non ti capisce, ma la famiglia e gli amici ti capiscono e ci piaci così. Tu mi consoli sempre con delle battute, scherzi, barzellette e ci fai ridere. Alcune volte mi fai il solletico per farmi divertire; quando ci sei giochi con me (e mio fratello).
Sei un tipo un pò strano, perchè a volte sei scherzoso e in altri momenti serio, severo, paziente, vivace e tranquillo. Ecco perchè sei strano, possiedi tutte le qualità di questo mondo.Con questa lettera voglio dirti che sei un papà speciale che mi fa sentire felice. Quando sono con te mi sento felice e anche orgogliosa di te ma anche di me stessa, perchè ho un papà speciale.
Auguri a tutti i papà dell'universo! :)
Etichette:
attualità,
avventure quotidiane,
bambini,
belle parole,
disegni,
feste
martedì 30 agosto 2011
Rientro e pomodori
Siamo rientrati. Giusto in tempo per mettere via un quintale di pomodori per l'inverno. Per disfare i bagagli c'è ancora tempo...
Etichette:
autoproduzione,
avventure quotidiane,
disegni
mercoledì 10 novembre 2010
Halloween si o no?
Eccomi dopo un silenzio relativamente lungo e con un post in netto ritardo.
(Diciamo che parto dal principio che il tempo è relativo, che il tempo è un'astrazione pura per cui questi slittamenti temporali in realtà sono solo delle illusioni percettive... Si, si, manco io ci credo ma metto a tacere a priori eventuali sensi di colpa :)
Allora, veniamo a Halloween (fortunatamente quello di quest'anno):
dovendo scegliere tra il boicottaggio filo-cattolico e l'euforia consumistica abbiamo scelto la via del buon senso. Halloween si, ma con misura - solo nell'allegria non ci siamo posti limiti.
(Diciamo che parto dal principio che il tempo è relativo, che il tempo è un'astrazione pura per cui questi slittamenti temporali in realtà sono solo delle illusioni percettive... Si, si, manco io ci credo ma metto a tacere a priori eventuali sensi di colpa :)
Allora, veniamo a Halloween (fortunatamente quello di quest'anno):
dovendo scegliere tra il boicottaggio filo-cattolico e l'euforia consumistica abbiamo scelto la via del buon senso. Halloween si, ma con misura - solo nell'allegria non ci siamo posti limiti.
Ecco il nostro Halloween
(All Hallows Eve cioè la Vigilia di tutti i Santi).
Ingredienti:
La zucca:





Lo spaventoso e l'orripilante
(da noi c'erano solo due fantasmini carini carini e molto difficili da immortalare)
Le schifezze:
(niente foto per non incorrere nel reato di istigazione a delinquere)
Diciamo che ci sono scappate anche due caramelle che ai rospi, che ne vedono sei all'anno, hanno fatto l'effetto di una sostanza allucinogena. Chi li acchiappava più?
I lumini:


Le ombrrrrre:


L'immaginario:
(disegno della rospa, 7 anni)
è divertente prendersi gioco di creature tanto ridicole come i vampiri
Paura, eh? :)
PS. Seguirà post di approfondimento sui molteplici usi della zucca.
(All Hallows Eve cioè la Vigilia di tutti i Santi).
Ingredienti:
La zucca:





Lo spaventoso e l'orripilante

Le schifezze:
(niente foto per non incorrere nel reato di istigazione a delinquere)
Diciamo che ci sono scappate anche due caramelle che ai rospi, che ne vedono sei all'anno, hanno fatto l'effetto di una sostanza allucinogena. Chi li acchiappava più?
I lumini:


Le ombrrrrre:


L'immaginario:
è divertente prendersi gioco di creature tanto ridicole come i vampiri
Paura, eh? :)
PS. Seguirà post di approfondimento sui molteplici usi della zucca.
Etichette:
avventure quotidiane,
disegni,
feste,
halloween,
stagioni
domenica 14 febbraio 2010
Lo so...

è naturale che se ci vogliamo bene lo facciamo tutto l'anno ma perchè non parlarne, non dimostrarlo con un disegno, con una cartolina, con un pensiero positivo? Specialmente in un freddo e uggioso giorno di febbraio come oggi...
Ai disegni ci hanno pensato i rospi,
le cartoline le ho fatte io. Ci ho impiegato un'oretta del mio (prezioso) tempo per ascoltare un bel disco, ho riciclato un pò di ritagli di stoffa avanzati,



se non chiedo troppo... :)
giovedì 18 giugno 2009
Magliette personalizzate


Etichette:
avventure quotidiane,
crafting,
disegni,
manualità
domenica 10 maggio 2009
venerdì 17 aprile 2009
Notizie dall'esilio
Eccoci qua, siamo vivi e stiamo bene - grazie di cuore per il vostro interessamento.
Abbiamo trascorso qualche giorno nella campagna toscana ospiti di nostri cari amici in un posto bellissimo in mezzo ai boschi e ai ruscelli. I rospi hanno una capacità di adattamento incredibile, me ne rendo conto solo adesso. Non si sono mai lamentati quando per giorni erano costretti a vivere in macchina e contornati da adulti ansiosi pieni di paure e di tristezza e non si sono persi d'animo quando siamo partiti con una valigia nel bagagliaio senza sapere quando avremmo fatto ritorno.


Ho fatto anche il test del disegno ai rospi per vedere se hanno subìto qualche trauma che si tengono dentro. Ma mentre io ancora oggi mi sveglio di soprassalto tutte le notti pensando che la terra stia tremando, loro hanno continuato a disegnare case grandi, colorate con forme armoniose, con tanto di fumo che esce dal comignolo - segno di sicurezza e stabilità psichica. La rospa si è messa a fare anche un ritratto al cane del nostro ospite.



Le feste di pasqua si sono svolte come il compleanno della rospa: serenamente e sottovoce grazie anche all'ospitalità famigliare dei nostri amici. Sono riuscita a finire i due coniglietti iniziati prima del fattaccio e anche a colorare qualche uovo. I rospi si sono divertiti tanto a scovarli in quel giardino gigante e selvaggio.




In questo momento ci troviamo a Firenze. Ancora non torniamo in Abruzzo, stiamo rimandando la nostra partenza di giorno in giorno. I nostri parenti laggiù vivono in tende e c'è una tenda già montata che ci aspetta quando torneremo. Ma stiamo temporeggiando, per ora.
Abbiamo trascorso qualche giorno nella campagna toscana ospiti di nostri cari amici in un posto bellissimo in mezzo ai boschi e ai ruscelli. I rospi hanno una capacità di adattamento incredibile, me ne rendo conto solo adesso. Non si sono mai lamentati quando per giorni erano costretti a vivere in macchina e contornati da adulti ansiosi pieni di paure e di tristezza e non si sono persi d'animo quando siamo partiti con una valigia nel bagagliaio senza sapere quando avremmo fatto ritorno.



Ho fatto anche il test del disegno ai rospi per vedere se hanno subìto qualche trauma che si tengono dentro. Ma mentre io ancora oggi mi sveglio di soprassalto tutte le notti pensando che la terra stia tremando, loro hanno continuato a disegnare case grandi, colorate con forme armoniose, con tanto di fumo che esce dal comignolo - segno di sicurezza e stabilità psichica. La rospa si è messa a fare anche un ritratto al cane del nostro ospite.



Le feste di pasqua si sono svolte come il compleanno della rospa: serenamente e sottovoce grazie anche all'ospitalità famigliare dei nostri amici. Sono riuscita a finire i due coniglietti iniziati prima del fattaccio e anche a colorare qualche uovo. I rospi si sono divertiti tanto a scovarli in quel giardino gigante e selvaggio.




In questo momento ci troviamo a Firenze. Ancora non torniamo in Abruzzo, stiamo rimandando la nostra partenza di giorno in giorno. I nostri parenti laggiù vivono in tende e c'è una tenda già montata che ci aspetta quando torneremo. Ma stiamo temporeggiando, per ora.
Etichette:
avventure quotidiane,
disegni,
feste,
terremoto
sabato 4 aprile 2009
Abbiamo ceduto al fascino dei videogiochi...
O meglio, "vigliogioco". Noi siamo gente poco alla moda, manco sappiamo cos'è. Ma mentre fissavo interdetta il rospo appena quattrenne che ingegnosamente si costruisce (o nel nostro gergo famigliare si autoproduce) un videogioco (ma dove mai ne avrà visto uno?), lui pazientemente mi spiega il funzionamento. Visto che la mamma è così all'antica e così poco IN:

'Allora questo vigliogioco funziona così: se spingi il bottone 5 escono tutti cavalli potenti, anzi un cavallo potente che ha quattro zampe avanti, è il cavallo potente della luce, del sole e dell'acqua. Allora se esce la "Z" di Zorro* si vince. Se esce il quadrato si perde. Capito?'
* ora capite quanto siamo fuori dal mondo noi? :)

Si, è un "vigliogioco" bellissimo, dove la rospa ha aiutato l'ingegnere informatico costruendogli un laptop su misura con tanto di eticchetta da poter giocarci anche in giardino.

'Allora questo vigliogioco funziona così: se spingi il bottone 5 escono tutti cavalli potenti, anzi un cavallo potente che ha quattro zampe avanti, è il cavallo potente della luce, del sole e dell'acqua. Allora se esce la "Z" di Zorro* si vince. Se esce il quadrato si perde. Capito?'
* ora capite quanto siamo fuori dal mondo noi? :)

Si, è un "vigliogioco" bellissimo, dove la rospa ha aiutato l'ingegnere informatico costruendogli un laptop su misura con tanto di eticchetta da poter giocarci anche in giardino.
Etichette:
avventure quotidiane,
disegni,
gergo rospesco,
giochi-giocattoli
sabato 7 marzo 2009
Disperazione
Il rospo piccolo è proprio sconsolato:
- Io da grande voglio fare il cavalliere. Ma, mamma, come faccio ad avere un cavallo?!
(rospo piccolo, 4 anni 2 mesi)
---
Errata corrige. Ho letto al rospo quello che ha detto lui stesso, ma pare che nel frattempo abbia cambiato piani a riguardo:
- No, non un cavallo! Io ho fatto un'altra idea. Io voglio avere un drago! Un drago che sputa il fuoco, un drago potentissimo.
Bene, cercheremo di accontentarlo. :)
- Io da grande voglio fare il cavalliere. Ma, mamma, come faccio ad avere un cavallo?!

---
Errata corrige. Ho letto al rospo quello che ha detto lui stesso, ma pare che nel frattempo abbia cambiato piani a riguardo:
- No, non un cavallo! Io ho fatto un'altra idea. Io voglio avere un drago! Un drago che sputa il fuoco, un drago potentissimo.
Bene, cercheremo di accontentarlo. :)
Etichette:
avventure quotidiane,
bambini,
disegni,
gergo rospesco
domenica 1 marzo 2009
Non è l'insonnia...
è che sono un'essere notturno. Ho letto da qualche parte anni fa che uno ci nasce mattutino o "notturno", si tratta di una specie di bioritmo ereditario innato. Mia figlia sembra che sia esattamente come me. Con la scusa che domani non c'è l'obbligo di alzarsi è rimasta in piedi fino a tardi. Siamo andate in cucina e abbiamo impastato il pane di domani,

abbiamo fatto dei muffin al cioccolato e preparato lo yoghurt.
Poi abbiamo fatto una mangiata di muffin strappieni di cioccolata a mezzanotte...

La rospa ha iniziato un diario qualche giorno fa. Ha voluto raccontare (lei disegna, io scrivo quello che mi detta) le nostre avventure culinarie di stasera. :)

abbiamo fatto dei muffin al cioccolato e preparato lo yoghurt.


La rospa ha iniziato un diario qualche giorno fa. Ha voluto raccontare (lei disegna, io scrivo quello che mi detta) le nostre avventure culinarie di stasera. :)
Etichette:
autoproduzione,
avventure quotidiane,
cucina,
disegni
Iscriviti a:
Post (Atom)