Vi presento Olmo, un orsetto nato per mia volontà da donare a mio figlio a Natale.
Mi è sempre piaciuto fare dei giocattoli a mano per i miei figli, come la cucinetta giocattolo oppure il cibo di feltro. O ancora il cibo e le stoviglie per la casa delle bambole in pasta di sale o bambole o tanti altri giocattoli che non ho neppure condiviso sul blog. Questa volta volevo regalare un orsetto tenero e simpatico a questo figlio che sta crescendo così in fretta da non stargli più dietro. Credo che questa sia una delle ultime occasioni in cui potergli regalare un orsetto e che lui sia ancora felice di riceverlo (tenendolo segreto ai suoi amici, naturalmente).
Quindi eccolo qui, imperfetto e un po' storto ma simpatico e tenero, già a suo agio in casa nostra.
Visualizzazione post con etichetta blog-blogger. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta blog-blogger. Mostra tutti i post
sabato 14 dicembre 2013
venerdì 6 dicembre 2013
Tombola dell'Avvento - giorno 6.
Oggi, per la nostra #tomboladellavvento, è stato estratto è il numero SETTE.
E’ il turno di Barbara e del suo blog Accidentaccio, nel quale ci spiega come confezionare un centro tavola natalizio in pochi semplici passi.
Etichette:
avvento,
blog-blogger,
crafting,
manualità
giovedì 5 dicembre 2013
Tombola dell'Avvento - giorno 5.
Una piccola favola buffa di Natale per grandi e piccini:
Quella Volta che Babbo Natale non si Svegliò in tempo di Thomas Matthaeus Muller
Hubert, l'anziano Babbo Natale, saltò giù dal letto: accipicchia, non si era svegliato in tempo!
Era già la vigilia di Natale, e non c'era ancora nulla di pronto, nemmeno un pacchettino! Dappertutto sul pavimento erano sparse in disordine le molte letterine di Natale che il postino aveva fatto passare attraverso una fessura della porta.
Quasi contemporaneamente qualcuno busso alla porta e la renna Max, fedele assistente di Hubert, entro puntuale come ogni anno.
Era già la vigilia di Natale, e non c'era ancora nulla di pronto, nemmeno un pacchettino! Dappertutto sul pavimento erano sparse in disordine le molte letterine di Natale che il postino aveva fatto passare attraverso una fessura della porta.
Quasi contemporaneamente qualcuno busso alla porta e la renna Max, fedele assistente di Hubert, entro puntuale come ogni anno.
"E che cosa faccio adesso?" si lamento Hubert. "La sveglia non ha suonato!"
"Chiedi a Otto, il mago, se può fermare il tempo, cosi tu potresti procurarti ancora tutti i regali", suggerì la renna Max.
"Otto sa soltanto far apparire conigli dal cilindro!" brontolo arrabbiato Hubert. "E per di più soltanto bianchi!"
"Otto sa soltanto far apparire conigli dal cilindro!" brontolo arrabbiato Hubert. "E per di più soltanto bianchi!"
"Allora portiamoci dietro la cassa dei travestimenti", disse la renna Max. La cassa dei travestimenti era un baule enorme e pesante, piena di vecchi costumi, fazzoletti colorati, cappelli, scarpe e scialli che Hubert, anni prima, aveva ricevuto in regalo da una compagnia teatrale.
Quando la caricarono sulla slitta questa si ruppe nel mezzo.
Quando la caricarono sulla slitta questa si ruppe nel mezzo.
"E adesso che faccio?" si lamento Hubert.
"Portiamola a mano." sbuffo la renna Max, si sfrego gli zoccoli prima di mettersi al lavoro e trasportarono la cassa cosi per tutta la strada fino in città... per fortuna era in discesa. Tutti i bambini stavano già aspettando con ansia i regali di Natale.
Ma quell'anno Hubert e Max, al posto dei regali, fecero una divertente rappresentazione teatrale. E non ebbero niente in contrario quando, uno dopo l'altro, i bambini si misero anch'essi a recitare. Si narrava di un Babbo Natale stanco e arruffato... e l'inizio faceva cosi:
Hubert, l'anziano Babbo Natale, salto giù dal letto ... accipicchia, non si era svegliato in tempo!
Ma quell'anno Hubert e Max, al posto dei regali, fecero una divertente rappresentazione teatrale. E non ebbero niente in contrario quando, uno dopo l'altro, i bambini si misero anch'essi a recitare. Si narrava di un Babbo Natale stanco e arruffato... e l'inizio faceva cosi:
Hubert, l'anziano Babbo Natale, salto giù dal letto ... accipicchia, non si era svegliato in tempo!
...
Ma torniamo alla nostra #tomboladellavvento.
I numeri estratti oggi sono il 16 e il 26: i post di
Etichette:
avvento,
blog-blogger,
crafting,
manualità
mercoledì 4 dicembre 2013
Tombola dell'Avvento - giorno 4.
Buongiorno, cari! Eccomi nuovamente qui per annunciare il numero della #tomboladellavvento estratto oggi.
il N. 10 che corrisponde a Chiara di Ideekiare.
A domani! :)
Etichette:
avvento,
blog-blogger,
crafting,
manualità,
stagioni
martedì 3 dicembre 2013
Tombola dell'Avvento - giorno 3.
Siamo al terzo giorno della nostra tombola e abbiamo ben due numeri estratti:
Io da parte mia vi ho preparato qualche idea realizzabile di tessuto o di feltro.
Palle di feltro su Zakka Life
Bambino Gesù in feltro nel The Vintage Umbrella
Alberelli di tessuto in One Crafty Mumma
Alberelli di feltro in Bugs and Fishes
Etichette:
avvento,
blog-blogger,
crafting,
manualità,
stagioni
lunedì 2 dicembre 2013
Tombola dell'Avvento - giorno 2.
Vediamo insieme qual'è il prossimo numero estratto. E' il...
Si tratta de I mercatini di Natale a Goteborg di Paola. Mi fa venire una voglia di partire!
La mia ispirazione di oggi arriva dal blog Beyond The Picket Fence:
Una decorazione semplice semplice da realizzare con i bimbi.
A domani, per la terza estrazione della tombola dell'Avvento. :)
Etichette:
avvento,
blog-blogger,
crafting,
ispirazione,
manualità,
stagioni
domenica 1 dicembre 2013
Tombola dell'Avvento - giorno 1.
Ancora non sapete cos'è la #TomboladellAvvento?? Da oggi fino a Natale estrarremo un numero a sorte tra i blog partecipanti che ci proporranno una loro idea del natale. Una connessione in continua evoluzione tra vari blog, tra tradizioni e rinnovamento, tra cucina e viaggi, tra fantasia e creatività.
Il numero estratto di oggi è il numero 11 che corrisponde al blog Mamma ci porti di SILVIA che parla prevalentemente di viaggi per e con i BAMBINI. Questa volta, in previsione del Natale, ci parla di Cosa regalare per Natale ai Bambini.
Oggi vi voglio lasciare con qualche ispirazione natalizia. Il weekend precedente sono stata a Firenze per l'inaugurazione di una mia mostra (a breve qualche dettaglio), quindi non ho avuto tempo per provare queste belle cose di persona. Ma presto lo farò. Voi intanto portatevi avanti col lavoro se rimarrete ispirate.

L'ispirazione di oggi arriva da Inspired Ideas di Amy Powers da sfogliare online e pieno di idee carine da realizzare con i propri bambini.
mercoledì 27 novembre 2013
L'Avvento. 2013
Vi ricordate le nostre attese, i nostri Avventi degli anni precedenti? Io li ricordo con molto affetto e calore e proprio in questi momenti sento molta gratitudine per questo mio blog che riesce a sospendere nel tempo momenti da ricordare. Ricordo con affetto i nostri Avventi steineriani voluti e organizzati con tanta passione.
La nostra attesa intima, domestica e il tentativo di 'costruire' un Avvento familiare tutto nostro, su misura.
E il nostro calendario dell'Avvento, fatto da me quando la mia prima cucciola è nata e il secondo era già nella mia pancia. Ricordo ancora la mia attesa, di questo minuscolo essere umano che ho tanto voluto mentre cucivo i sacchetti del calendario. Uno ad uno. Con pazienza. Sul divano verde in una mansarda di Firenze. Quando tiro fuori il nostro vecchio calendario e lo guardo, ricordo questo. L'attesa, la felicità, il calore (e il divano verde pisello). :)
Purtroppo (o finalmente!) queste credenze stanno via via svanendo con la crescita dei rospi che si pongono domande e si trovano davanti a dei dubbi 'esistenziali' ora che il pensiero scientifico-razionale sta guadagnando sempre più spazio nel loro modo di pensare. Il mondo non permette di conservare a lungo quella magia che si creava anno dopo anno intorno al Natale e la sua attesa. Via via resterà un ricordo più o meno vago ma, spero, che loro si potranno portare dentro quella sensazione di calore della loro infanzia per fronteggiare il mondo quando saranno adulti.
Ma torniamo al presente. Quest'anno sono stata coinvolta in una staffetta dell'avvento insieme a tante meravigliose donne piene di idee e volontà di condividere. Sarà un'iniziativa del tutto in linea con i nostri tempi: molto fresca, veloce e molto social. Il tutto è partito dal mitico sito Trippando con cui collaboro di tanto in tanto e organizzato con zelo ed entusiasmo da Ilenia di PensoInventoCreo.
Vi presento la "Tombola dell'Avvento" che troverete sui social usando l'hashtag #tomboladellavvento.
Che faremo? Ci terremo compagnia fino a Natale e 'spacceremo' idee, tutorial, ricette e sorrisi. Quindi restate sintonizzati!
La tombola è aperta anche a chi non ha un blog ma vuole dare un contributo e sarà ospitato da un blog partecipante.
![]() |
La spirale dell'Avvento |
Le nostre attese nella comunità in cui viviamo, in uno sperduto paesino dell'Abruzzo.
La nostra attesa intima, domestica e il tentativo di 'costruire' un Avvento familiare tutto nostro, su misura.
E il nostro calendario dell'Avvento, fatto da me quando la mia prima cucciola è nata e il secondo era già nella mia pancia. Ricordo ancora la mia attesa, di questo minuscolo essere umano che ho tanto voluto mentre cucivo i sacchetti del calendario. Uno ad uno. Con pazienza. Sul divano verde in una mansarda di Firenze. Quando tiro fuori il nostro vecchio calendario e lo guardo, ricordo questo. L'attesa, la felicità, il calore (e il divano verde pisello). :)
Purtroppo (o finalmente!) queste credenze stanno via via svanendo con la crescita dei rospi che si pongono domande e si trovano davanti a dei dubbi 'esistenziali' ora che il pensiero scientifico-razionale sta guadagnando sempre più spazio nel loro modo di pensare. Il mondo non permette di conservare a lungo quella magia che si creava anno dopo anno intorno al Natale e la sua attesa. Via via resterà un ricordo più o meno vago ma, spero, che loro si potranno portare dentro quella sensazione di calore della loro infanzia per fronteggiare il mondo quando saranno adulti.
Ma torniamo al presente. Quest'anno sono stata coinvolta in una staffetta dell'avvento insieme a tante meravigliose donne piene di idee e volontà di condividere. Sarà un'iniziativa del tutto in linea con i nostri tempi: molto fresca, veloce e molto social. Il tutto è partito dal mitico sito Trippando con cui collaboro di tanto in tanto e organizzato con zelo ed entusiasmo da Ilenia di PensoInventoCreo.
Vi presento la "Tombola dell'Avvento" che troverete sui social usando l'hashtag #tomboladellavvento.
Che faremo? Ci terremo compagnia fino a Natale e 'spacceremo' idee, tutorial, ricette e sorrisi. Quindi restate sintonizzati!
La tombola è aperta anche a chi non ha un blog ma vuole dare un contributo e sarà ospitato da un blog partecipante.
A partire dal 1 dicembre, ogni giorno sarà estratto a sorte un numero
proprio come in una tombola e pubblicherò un post con il link estratto
che potrete andare a visitare.
Ecco i blog partecipanti:
- trippando.it/ Silvia
- pensoinvento.blogspot.it/ Ilenia
- viaggiedelizie.com/ Paola
- bussoladiario.com/ Claudia
- ideedituttounpo.it/ Monica
- vivereapiedinudi.blogspot.it/ Laura A.
- accidentaccio.blogspot.it/ Barbara
- lillypiccolina.blogspot.it/ Lilly
- athomeintuscany.org/ Gloria
- ideekiare.it/ Chiara
- mammaciporti.it/ Silvia
- forchettinagiramondo.wordpress.com/ Chiara
- 4piedi8-5pollici.blogspot.it/ Laura
- nuvolositavariabile.com/ Sara
- enikolori.blogspot.it/ Eniko
- crescereduegemelli-debora.com/ Debora
- http://www.mammarum.com/ Cinzia
- http://www.trippando.it/ con Ernesto
- http://www.trippando.it/ con Sara
- http://www.ideedituttounpo.it/ con Barbara M
- http://pensoinvento.blogspot.it/ con Eleonora
- http://www.bussoladiario.com/ con Eleonora
- http://accidentaccio.blogspot.it/ con Eleonora
- http://www.bussoladiario.com/ con Estherita
- http://pensoinvento.blogspot.it/ con Anna
- http://www.mammarisparmio.it Ilaria
- http://mammamogliedonna.it/ Federica
Etichette:
avvento,
blog-blogger,
crafting
martedì 29 ottobre 2013
L'isola dagli infiniti orizzonti 1.
Come vi ho già annunciato, ho avuto l'onore e la
fortuna di partecipare a un blog tour per Trippando sull'Isola d'Elba nella tripla
veste di blogger - insegnante - fotografa. Scriverò, anzi illustrerò,
quello che ho visto di bello e buono e ne ho viste di cose!
Ma prima altro - e perdonatemi per questo. La mia mente è affollata da una serie di riflessioni e sensazioni e man mano che mi avvicino alla meta diventano più concrete e più contrastanti.
L'isola...
Ma prima altro - e perdonatemi per questo. La mia mente è affollata da una serie di riflessioni e sensazioni e man mano che mi avvicino alla meta diventano più concrete e più contrastanti.
L'isola...
Etichette:
blog trip,
blog-blogger,
diario di bordo,
fotografia,
fotoracconti,
natura,
viaggi_Italia
mercoledì 9 ottobre 2013
Orizzonti nuovi (questa volta letteralmente).
Sto facendo le valigie. Partirò, per la prima volta, in una TRIPPlice veste per una TRIPPlice missione. Andrò dove andrò come insegnante (la mia professione prescelta da quando ero bambina), come fotografa (la mia nuova professione scelta in età adulta) e come blogger (la mia professione futura).
Per ora non vi dirò la destinazione ma strada facendo vi terrò aggiornati su facebook e su Trippando, il blog di viaggi italiano tra i più influenti della blogosfera su cui, di tanto in tanto, scribacchio. Per oggi solo questo: tra qualche giorno parto, vado, vedo, registro, conquisto, fotografo, racconto e infine condividerò il tutto con voi. Chi parte con me?
Nell'attesa, come effetto suspence, vi lascio giusto qualche indizio:
Per ora non vi dirò la destinazione ma strada facendo vi terrò aggiornati su facebook e su Trippando, il blog di viaggi italiano tra i più influenti della blogosfera su cui, di tanto in tanto, scribacchio. Per oggi solo questo: tra qualche giorno parto, vado, vedo, registro, conquisto, fotografo, racconto e infine condividerò il tutto con voi. Chi parte con me?
Nell'attesa, come effetto suspence, vi lascio giusto qualche indizio:
- Dove andrò ci sarà il mare. Tanto mare. Tutt'intorno.
- Dove andrò ci sarà una natura prorompente (c'è di mezzo un arcipelago e un parco nazionale)
- Dove andrò ci sarà un ambiente vario e multiforme: ci saranno montagne, ci saranno delle scogliere di quarzo, dei borghi medievali e fortificazioni rinascimentali.
- Dove andrò c'è stato uno grande. Cioè piccolo ma grande.
Etichette:
avventure quotidiane,
blog trip,
blog-blogger,
fotografia,
Viaggio
giovedì 22 agosto 2013
L’occhio e il mirino
Fosca Masucco è una mia 'amicablogger' ed è anche la mia poetessa contemporanea preferita (quanto sono fortunata!).
Credo che scrivere poesie di questi tempi sia un'impresa difficilissima, ci vuole coraggio e talento e a Fosca non manca ne l'uno ne l'altro. Il suo mondo è complesso e semplice allo stesso tempo con una struttura interna 'a impalcature'. E' domestico e trascendente, è modesto e allo stesso tempo compiacente del proprio controllo delle parole e dell'estetica della comunicazione. La sua poesia è minimale (ma non troppo), è astratta (ma non troppo), è leggera (ma non troppo), è familiare (ma non troppo) ed è equilibrata. Punto.
Etichette:
belle parole,
blog-blogger,
ispirazione,
sentimenti positivi
giovedì 31 gennaio 2013
lunedì 31 dicembre 2012
giovedì 29 novembre 2012
Quando un'immagine trova le sue parole
...e si crea un connubio. Uno di questi giorni, una mia foto ha incontrato una delle poesie di Fosca Massucco. Anzi, è una foto nata apposta. Una creazione che genera un'altra...
[Così sale un arcobaleno in quota]
“Nulla e’ sublime più che attraversare il mondo
lasciandolo immutato”
...
“Nulla e’ sublime più che attraversare il mondo
lasciandolo immutato”
...
Etichette:
belle parole,
blog-blogger,
fotografia,
iPhone,
ispirazione,
musica,
sentimenti positivi
lunedì 26 novembre 2012
Nuova settimana, nuovo blog
Buon lunedì, innazitutto! Questo è un augurio che non è mai sprecato, credo.
Inizierò la settimana con un nuovo blog. Lo sooooo, ne ho già a bizzeffe e di tempo non ne ho, ma è da tanto che sento il bisogno di ritrovare un collegamento diretto con le mie origini, il mio più profondo io e questo può avvenire solo attraverso le parole della propria lingua madre. Ho aperto un blog in ungherese che servirà prevalentemente come contenitore di belle parole altrui: poesie, racconti, citazioni, saggi. E' la mia ispirazione, il mio immaginario cordone ombelicale con il mio passato, con le mie radici, ma è anche il futuro: quello dei miei figli. Sarà un mio personalissimo archivio pubblico che crescerà col tempo, sarà la mia ispirazione quotidiana e anche un'antologia scelta della letteratura ungherese per i miei bambini bilingui. Era giusto per spiegarvelo - perchè non sognatavelo nemmeno di poterlo leggere. :)
Il blog s'intitola: Szavak szárnyán, cioè sulle ali delle parole. Perchè le parole, quelle giuste, mettono le ali... :)
Il blog s'intitola: Szavak szárnyán, cioè sulle ali delle parole. Perchè le parole, quelle giuste, mettono le ali... :)
Etichette:
avventure quotidiane,
belle parole,
blog-blogger
lunedì 12 novembre 2012
Di viaggi immaginari e interrogativi vari
Cercando di inizare la settimana nuova con una grinta nuova (nonostante le condizioni atmosferiche che offrono freddo, pioggia e umidità di vario tipo), vorrei interpellarvi su una questione che mi sta a cuore. Si tratta di uno dei miei blog, quello dedicato ai viaggi (reali e non): Blog Away. All'inizio avevo solo questo blog che comprendeva l'insieme delle nostre avventure: quotidiane, culinarie, il cresciere insieme con i bambini educandoci a vicenda, creando cose, sperimentando nuovi stili di vita, stimolando le nostre fantasie e comprendeva anche i nostri viaggi. Ma poi, in qualche modo i resoconti e le fotografie che parlavano di altre terre, di altre culture, di avventure "speciali" mi sembravano stridenti in questo "giardino" fatto di quotidianità e semplicità, quindi ho creato uno spazio apposito per loro. Il fatto è che quel blog esiste da più di un anno, è curato, anche se non con regolarità, ma comunque con una certa passione, eppure non ha seguito. Ho solo due (2!) seguaci mentre qui siamo già 454 (e ne sono felice!). Mi chiedo quale possa essere il problema. Addirittura ho provato a renderlo bilingue (in inglese e in italiano). Le foto sono sempre mie e non dico per sembrarvi immodesta, ma a me piacciono molto (per forza, escono dalla mia testa, attraverso gli occhi con cui osservo la realtà quindi la mia realtà - mi devono piacere per forza).
E non dico per lamentarmi, perchè per me, personalmente, quello spazio è prezioso a prescindere: mi aiuta a contentere le mie memorie visive e/o sensoriali, organizzare le mie impressioni di viaggi, renderle dei ricordi "ordinati" e fruibili e sono decisa ad andare avanti anche se ci saranno a seguirmi quattro gatti (anzi due). Era solo per capire... Mi aiutereste con dei vostri pareri?
Sicuramente mi direte che sono un'antisociale che non ricambia mai le vostre visite. Da una parte avete ragione, lo so da sola. Perchè anche se vi visito nei vostri blog, difficilmente lascio detto qualcosa - fa parte della mia indole tendente alla timidezza e alla riservatezza. Perdonatemi per questo e sappiate, che vi seguo anch'io, ma in maniera incostante e invisibile.
E già che ci siamo, vi lascio un altro post (del succitato BLOG AWAY) su un viaggio immaginario: nel mondo di un estetica passata eppure senza tempo. Guardatevelo se vi va.
Mi sono divertita a creare uno slideshow con le stesse immagini, lo trovare su youtube.
Etichette:
arte,
blog-blogger,
fotografia,
sentimenti positivi
venerdì 11 maggio 2012
venerdì 2 marzo 2012
Giveaway!
Finalmente. Da cent'anni che ce l'ho in mente ma solo ora sono riuscita a pensarlo e realizzarlo. Ora ho anche la scusa del mio terzo compleanno. Sarà una cosa semplice. Siccome non ho tempo per creare oggetti a maglia o uncinetto, ecc. metterò in palio delle stampe delle mie foto (20x20cm) le quali, a quanto pare, piacciono. Ho immaginato una serie di trittici e sarà il vincitore (o nel caso fossero più partecipanti, i vincitori) a scegliere quello che più si adatta al proprio gusto o alla propria casa. Le regole? Non ce ne sono. Chi esprime la volontà di averle, sarà sorteggiato. Scade al mezzanotte del 31 marzo. Tutto qui.
Il trittico di trittici:
Etichette:
blog-blogger,
fotografia,
giveaway
venerdì 24 febbraio 2012
Terzo blog-pleanno (con discorso)
Ringrazio gli artisti (fotografi, illustratori, ecc) che mettono a nostra disposizione la loro arte della quale ci nutriamo, che ci fa emozionare, che ci ispira e che ci coinvolge. E il bello si espande a macchia d'olio...
Ringrazio gli artigiani che ci mostrano come l'abilità non sia solo un talento innato ma anche una competenza che si può raggiungere con la volontà e la pratica e ci rendono partecipi del processo creativo che arricchisce anche noi. Ringrazio i creativi che danno l'esempio, che ci insegnano ad usare le mani e ad affinare il gusto. Sempre.
Ringrazio i cuochi e gli appassionati di cucina che ci offrono le loro ricette e i loro trucchi e grazie a loro tutti noi diventiamo un pò più ispirati in cucina.
Ringrazio le mie colleghe mamme che generosamente condividono il loro privato. Ogni esperienza ci fa crescere, anche quelle altrui. In questi tre anni ho conosciuto tante mamme, tante sono diventate amiche, alcune le ho anche incontrate nella vita reale e ho trovato una solidarietà femminile come non mai.
Tra di voi ci sono un'infinità di tipologie:
mamme disordinate ma divertite e divertenti,
mamme salutiste che danno il buon esempio,
mamme artiste che si nutrono di fantasia,
mamme scrittrici che ci donano la bellezza delle parole,
mamme col pallino dell'educazione che ci insegnano ad insegnare,
mamme vegan che degli ideali fanno una bandiera,
mamme chiocce che amano senza riserve i loro figli (ma anche quelli altrui),
mamme Mamme che sono nate per questo ruolo,
mamme imprenditrici che ci insegnano un multitasking fattibile,
mamme polemiche e agguerrite che devono cambiare il mondo un figlio alla volta,
mamme che non vorrebbero fare altro nella vita che quello che fanno e mamme in perenne conflitto con se stesse e il mondo.
Poi le mamme che portano avanti progetti ambiziosi e altre che sono felici di accudire i loro cuccioli e non chiedono di meglio. Mamme che lavorano, che si fanno in quattro, che ci mettono cuore e impegno, che creano connessioni umane di una forza sorprendente. Sono felice di far parte di questo mondo.
Ringrazio quelli che hanno voluto dire la loro, nel bene e nel male, trasmettendo positività e volontà di migliorare.
E ora, dopo tre anni, 389 post e 370 persone al seguito (e senza pubblicità, senza aver tratto alcun profitto economico), non posso che essere grata per tutto questo. Grazie per chi mi segue e grazie a chi si fa seguire. Un abbraccio virtuale a tutti voi! :)
PS.
1. Il mio primissimo post, il 24 febbraio 2009.
2. A breve un giveaway di compleanno.
Etichette:
attualità,
blog-blogger,
feste,
grazie,
ispirazione
lunedì 5 dicembre 2011
Iscriviti a:
Post (Atom)