...a riordinare, sistemare, pianificare. Per voi è andata meglio?
Oggi pomeriggio abbiamo avuto comunque qualche bel momento sulla spiaggia - cieli da favola e aria limpida.
Giusto due foto al volo, in seguito ne condividerò delle altre.
Visualizzazione post con etichetta video. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta video. Mostra tutti i post
lunedì 5 novembre 2012
martedì 16 ottobre 2012
Viaggio in India
...in soli 6 minuti. Chi viene? :)
Etichette:
fotografia,
fotoracconti,
musica,
viaggi_India,
Viaggio,
video
lunedì 15 ottobre 2012
Aggiornamento post
Ora che ci ho preso gusto, ho inserito un breve video senza pretese nel post su San Michele.
Etichette:
video
domenica 14 ottobre 2012
sabato 6 ottobre 2012
Con questo mio nuovo amore...
(video e musica)
vi auguro uno splendido fine settimana. :)
Etichette:
musica,
sentimenti positivi,
video
domenica 30 settembre 2012
San Michele, 2012
Anche quest'anno, nel nostro piccolo, abbiamo festeggiato S.Michele. E non per ragioni religiose, ma fondamentalmente per due motivi: per
mantenere intatta la celebrazione ciclica delle varie stagioni dell'anno e anche come pretesto per meditare su cose più
"alte".
Le feste, che vengono vissute sempre nello stesso periodo e
sempre in maniera più o meno uguale, conferiscono all'anno un preciso ritmo.
Dice Rudolf Steiner: " Il ritmo ha in sé vita, è il portatore della nostra
salute": poiché i bambini non sono in grado di sentire da sé questo ritmo
e dipendono dal mondo esteriore, è di grandissima importanza che siano aiutati
dagli adulti, con consapevolezza, a vivere in uno “sano ritmo”. Più la vita del
bambino scorre ritmicamente e con regolarità , asserisce Stenier, e più egli sì
svilupperà in modo sano. Con queste feste, celebrate anche con semplicità, i
bambini possono sperimentare profondamente, ma inconsciamente, le diverse
stagioni e capire la natura e i cambiamenti del mondo fisico, inoltre si
insegna a loro ad avere cura delle tradizioni e dei costumi religiosi e/o culturali
che sono una radice profonda e fondamentale nello sviluppo identitario e di
appartenenza di ogni piccolo individuo.
Cosa significa San Michele dal punto di vista simbolico?
Etichette:
avventure quotidiane,
educazione,
feste,
giochi-giocattoli,
iPhone,
pedagogia steineriana,
San Michele,
stagioni,
video
lunedì 17 settembre 2012
Immagini & nuovi orizzonti
Mi spiace, amiche, ma non so produrre di più in questo periodo: nè testi, nè lavoretti, nè foto (a dire il vero, la mia macchina fotografica sta inesorabilmente inveccchiando e collabora con me solo in rare occasioni).
Ieri, sulla spiaggia, ho fatto un piccolo video per mantenere nella memoria futura un qualsiasi pomeriggio di fine estate trascorso sulla spiaggia e per ricordare la gioia che le piccole cose sanno dare.
Questa volta ho avuto anche un valido aiuto regista: la rospa (9 anni). Anche il disegno nel video è suo: ricrea e interpreta la realtà con passione e (credo) talento.
Etichette:
avventure quotidiane,
bambini,
cane,
disegni,
iPhone,
sentimenti positivi,
stagioni,
video
Iscriviti a:
Post (Atom)