Visualizzazione post con etichetta stile di vita. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta stile di vita. Mostra tutti i post

sabato 5 marzo 2016

Buone abitudini per perdere peso e stare meglio | n. 2. FRUTTA E VERDURA CRUDA prima dei pasti

Come vi dicevo, e lo dico per esperienza personale avendo perso ben 28 kg dopo la mia seconda gravidanza, le DIETE a lungo termine non funzionano perché offrono soluzioni a breve termine che non è possibile sostenere a lungo. Si è infelici, si soffre la fame ed il senso di privazioni induce a mangiare proprio quello che non si potrebbe e appena smetti, i chili persi cominciano piano piano a ritornare. Per come la vedo io ci sono dei modi più gentili e meno frustranti per perdere peso e non ingrassare più. Se si tratta di qualche chiletto - nel mio caso 5 - basta apportare dei cambiamenti nello stile di vita e concentrarsi sul loro mantenimento.

Dopo la regola dell'ACQUA, la seconda che adotterò è quella di mangiare * della frutta e/o della verdura prima dei pasti principali. 

* l'obiettivo è sempre, altrimenti ogni volta che posso





Un recente studio ha dimostrato che chi mangia (o beve in forma di frullato) della frutta prima dei pasti o inizia mangiando un'insalata perde peso naturalmente. Le fibre contenute nella frutta e nella verdura danno un maggior senso di sazietà quindi si tende a mangiare meno senza soffrirne.

La frutta/verdura ha un ruolo importante anche nella stimolazione del metabolismo. Per anni ho mangiato la frutta dopo i pasti, un'errore che oggi riconosco e ho cominciato a correggere - ma come è dura cambiare delle abitudini ben radicate! (uff) 

[Due considerazioni noiose ma utili:
- la frutta mangiata dopo i pasti --> il corpo non riesce a ben elaborare gli zuccheri in essa naturalmente contenuti --> può causare fermentazioni intestinali, gonfiori e acidità di stomaco --> può rallentare il metabolismo e provocare sovrappeso (gli zuccheri non elaborati diventano adipe) 
- la frutta mangiata a stomaco vuoto innesca un processo di disintossicazione che aiuta a ripulire l’intestino e a sentirsi meglio + si arriva ai pasti meno affamati e si mangia meno]

La nostra routine familiare è questa:

 Prima della colazione
Prima del pranzo

"Aperitivo" tipo per bambini affamati in attesa del pranzo (e loro lo adorano!)

Ingredienti: carote, arance, mele, un pezzettino di zenzero, il succo di un limone, un cucchiaino di miele , un cucchiaio di semi di chia, acqua a volontà, ovviamente

Perché i semi di chia?
Per il loro contenuto di calcio e di acidi grassi essenziali omega3, per il loro apporto di vitamina C, ferro e potassio, selenio, zinco, magnesio e di vitamina A, E e B6. I semi di chia sono naturalmente ricchi di aminoacidi necessari per la formazione delle proteine da parte dell'organismo.

Un'altro "aperitivo" tipo a prova di bambini (arancia, mele, kiwi, limone)

Fatemi sapere come va... 
Alla prossima regola. ;)

mercoledì 2 marzo 2016

Primo di marzo: M'arzo o non m'arzo?





Mi devo assolutamente mettere a dieta! Bene, l'ho deciso, inizierò lunedì.


Haha, eccerto. Quante volte si è svolta questa conversazione nella vostra testa tra l'io autocritico e volenteroso e l'io autoindulgente e pigro da morire? Nella mia? Innumerevoli volte. Infatti ho capito che non sono un tipo da diete. Troppo impaziente, troppo golosa e troppo distraibile. Però la ciccia accumulata durante l'inverno è un dato di fatto e, non essendo una foca, verso primavera comincia a non piacermi più tanto quindi devo trovare un modo furbo e disfarmene senza insistere con diete che detesto e che a priori sono destinate a fallire. E allora ho deciso: dedicherò il mese di marzo a rivedere ed eventualmente correggere tutte quelle abitudini e automatismi che mi aiuteranno a stare meglio e anche perdere peso. Attenzione però, e lo voglio mettere in chiaro: io non voglio diventare magra, voglio semplicemente raggiungere il mio peso forma in cui mi sento perfettamente sana e a mio agio. Durante gli ultimi mesi l'ho superato di circa 5 kg quindi ho bisogno di disfarmi di un volume tutto sommato modesto.

Ecco cosa farò. Deciderò ogni giorno - da lunedì a venerdì - quale nuova abitudine adottare per migliorare il mio stile di vita e per migliorarmi e lavorerò sul mantenimento di queste abitudini durante il mese. Dovrò essere cosciente di cosa faccio e perché. Se mi fate compagnia e parallelamente lavorate su voi stesse non può che farmi piacere.



Ma andiamo per passi.


Primo passo:

Prima di tutto bisogna individuare gli obiettivi. Solo così sarà possibile tenerli sott'occhio e programmare tutto in maniera realistica.

L'obiettivo deve essere:

specifico ('fare più moto' è vago, 'camminare e/o correre per 40 min 3 volte la settimana' è specifico)

realistico ('preparare una mezza maratona in un mese' è un'utopia mentre 'camminare per 5 km 3 volte la settimana' è realistico)

raggiungibile ('voglio perdere 5 kg in 2 giorni' non è solo irraggiungibile ma è anche folle; per perdere peso in maniera naturale e senza stress non si dovrebbe scendere più di 2 kg a mese)

misurabile ('bere meno caffè' è vago, mentre 'prendere massimo due caffè al giorno' è misurabile)

ma anche indulgente (prefiggiamoci non più di due o tre obiettivi alla volta; in fondo siamo umani e la vita va goduta sempre e comunque, no?)


Secondo passo:

Scriverlo. Sia l'obiettivo che gli accorgimenti per raggiungerlo. Serve un piano, una strategia e, soprattutto, costanza. Ha senso solo se lo si fa tutti i giorni: ci rende coscienti di cosa facciamo e come e quali sono le risposte del nostro corpo. Ci aiuta a tenere sotto controllo gli eccessi e ci aiuta ad automotivarci strada facendo. Lavoriamo nel positivo! Invece di decidere cosa 'NON fare è meglio adottare un atteggiamento positivo e decidere cosa fare per raggiungere l'obiettivo.

[tenere un diario di bordo]


Terzo Passo:

Bisogna pesarsi per capire da dove si parte e per poter decidere gli obiettivi da raggiungere. Pesatevi e misurate anche la circonferenza del petto, della vita, dei fianchi e delle cosce e pesatevi una sola volta alla settimana sempre lo stesso giorno e la mattina prima della colazione.



Quarto passo:

Iniziare. Da oggi, subito!

Io l'ho appena fatto. Mi sono alzata e ho cominciato a fare qualcosa per cambiare qualcosa che non mi rendeva felice. E voi?



Da oggi inizierò a condividere le mie buone abitudini giorno per giorno, spero che possano essere utili anche a voi. A presto! :)
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...