Visualizzazione post con etichetta attualità. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta attualità. Mostra tutti i post

lunedì 27 gennaio 2014

Ricordare per andare avanti



Nella Giornata della memoria che cade il 27 Gennaio ogni anno si ricorda la Shoah, lo sterminio del popolo ebraico. Il 27 gennaio del 1945 i soldati dell’Armata Rossa giunsero ad Auschwitz, abbatterono i cancelli e liberarono i  sopravvissuti. Si tratta di una vera e propria macchina di morte infernale messa in piedi dalla Germania nazista a scapito di milioni di uomini, donne e bambini. Di ebrei. Di zingari. Di omosessuali e disabili. Sono storie tragiche, dolorose, agghiaccianti, incomprensibili per chi non le abbia vissute ma sono storie vere. Non come la gelosia crudele della matrigna di Biancaneve, come la cattiveria calcolatrice dei genitori di Hansel e Gretel o come gli atti efferrati del serial killer Barbablù che i nostri bambini hanno conosciuto attraverso le più classiche delle favole. Li la paura è benefica, aiuta a sublimare paure reali che alla fine, attraverso la catarsi e un happy ending, aiutano a decifrare il mondo e la complessità dell'essere umano. No, la Shoah è storia tragicamente vera e per questo molto difficile da raccontare e da accettare. Non c'è catarsi, non c'è sublimazione, non c'è liberazione. Eppure va ricordata e spiegata a questi bambini che sono il futuro di quest'umanità che tanto ha sbagliato. Serve guardare indietro per poter guardare in avanti con consapevolezza e far si che questi tragici errori non siano mai più commessi.

sabato 7 aprile 2012

6 aprile 2009

6 Aprile 2009, ore 3:32
309 vite spezzate, le centinaia di migliaia di sogni spazzati via, l'infinità di mattoni sbriciolate - non li abbiamo dimenticati.

....

Noi siamo solo un piccolo dettaglio periferico di tutta questa tragedia. Ma oggi, dopo tre anni, forse, abbiamo buone notizie. Finalmente ci è arrivato il permesso e la promessa di qualche contributo per demolire e ricostruire la nostra casa!
Ci vorranno solo dei soldi (tanti!), molta energia e il coraggio di sognare.

lunedì 19 marzo 2012

Festa del papà

Il nostro papà è lontano per lavoro. Gli lanciamo nell'etere il messaggio in bottiglia di sua figlia...

[estratto dalla lettera della rospa, 8 anni]

Caro papà, tu sei scherzoso e simpatico e non consideri certe cose seriamente. Per questo qualcuno non  ti capisce, ma la famiglia e gli amici ti capiscono e ci piaci così. Tu mi consoli sempre con delle battute, scherzi, barzellette e ci fai ridere. Alcune volte mi fai il solletico per farmi divertire; quando ci sei giochi con me (e mio fratello). 
Sei un tipo un pò strano, perchè a volte sei scherzoso e in altri momenti serio, severo, paziente, vivace e tranquillo. Ecco perchè sei strano, possiedi tutte le qualità di questo mondo. 
Con questa lettera voglio dirti che sei un papà speciale che mi fa sentire felice. Quando sono con te mi sento felice e anche orgogliosa di te ma anche di me stessa, perchè ho un papà speciale.

Auguri a tutti i papà dell'universo! :)

BLOGGING DAY per i sequestrati

Nel trambusto del lunedì che mi proietta già verso gli impegni della settimana mi sono quasi scordata del BLOGGING DAY in favore degli Italiani in ostaggio in questo momento. Per dire che non li abbiamo dimenticati (anche se io ci sono andata vicino oggi).
Ad oggi sono 11 persone (compresi i due turisti sequestrati  dai maoisti in India) in mano a sequestratori e pirati. Ostaggi silenziosi, dimenticati o quasi...

venerdì 24 febbraio 2012

Terzo blog-pleanno (con discorso)

  455117949_883f2522e2_o_3Riflettevo quanto l'ispirazione giusta e i buoni esempi possano allargare gli orizzonti e migliorare la vita a chi legge, chi si fa coinvolgere. Io personalmente ringrazio di cuore chi lo fa, senza chiedere nulla in cambio, solo per la semplice volontà di migliorare un pò il mondo un post per volta.

Ringrazio gli artisti (fotografi, illustratori, ecc) che mettono a nostra disposizione la loro arte della quale ci nutriamo, che ci fa emozionare, che ci ispira e che ci coinvolge. E il bello si espande a macchia d'olio...

Ringrazio gli artigiani che ci mostrano come l'abilità non sia solo un talento innato ma anche una competenza che si può raggiungere con la volontà e la pratica e ci rendono partecipi del processo creativo che arricchisce anche noi. Ringrazio i creativi che danno l'esempio, che ci insegnano ad usare le mani e ad affinare il gusto. Sempre.

Ringrazio i cuochi e gli appassionati di cucina che ci offrono le loro ricette e i loro trucchi e grazie a loro tutti noi diventiamo un pò più ispirati in cucina.

Ringrazio le mie colleghe mamme che generosamente condividono il loro privato. Ogni esperienza ci fa crescere, anche quelle altrui. In questi tre anni ho conosciuto tante mamme, tante sono diventate amiche, alcune le ho anche incontrate nella vita reale e ho trovato una solidarietà femminile come non mai.
Tra di voi ci sono un'infinità di tipologie:
mamme disordinate ma divertite e divertenti,
mamme salutiste che danno il buon esempio,
mamme artiste che si nutrono di fantasia,
mamme scrittrici che ci donano la bellezza delle parole,
mamme col pallino dell'educazione che ci insegnano ad insegnare,
mamme vegan che degli ideali fanno una bandiera,
mamme chiocce che amano senza riserve i loro figli (ma anche quelli altrui),
mamme Mamme che sono nate per questo ruolo,
mamme imprenditrici che ci insegnano un multitasking fattibile,
mamme polemiche e agguerrite che devono cambiare il mondo un figlio alla volta,
mamme che non vorrebbero fare altro nella vita che quello che fanno e mamme in perenne conflitto con se stesse e il mondo.
Poi le mamme che portano avanti progetti ambiziosi e altre che sono felici di accudire i loro cuccioli e non chiedono di meglio. Mamme che lavorano, che si fanno in quattro, che ci mettono cuore e impegno, che creano connessioni umane di una forza sorprendente. Sono felice di far parte di questo mondo.
Ringrazio quelli che hanno voluto dire la loro, nel bene e nel male, trasmettendo positività e volontà di migliorare. 

E ora, dopo tre anni,  389 post e 370 persone al seguito (e senza pubblicità, senza aver tratto alcun profitto economico), non posso che essere grata per tutto questo. Grazie per chi mi segue e grazie a chi si fa seguire. Un abbraccio virtuale a tutti voi! :)

PS. 
1. Il mio primissimo post, il 24 febbraio 2009.
2. A breve un giveaway di compleanno.

sabato 18 febbraio 2012

Oggi, 17 febbraio 2012: M'ILLUMINO DI MENO, giornata del risparmio energetico

Anche quest'anno abbiamo aderito alla campagna di sensibilizzazione M'illumino di meno, giunta all'ottava edizione, contro gli sprechi energetici e per la promozione dell'energia pulita. Ne abbiamo parlato un pò con i bambini, poi abbiamo spento simbolicamente tutte le luci ed elettrodomestici per un'ora e la favola serale l'abbiamo letta alla luce della candela...


mercoledì 25 gennaio 2012

I cagnolini di Domenica

Sono a casa con l'influenza (cercando di guarire mentre faccio l'infermiera ai figli influenzati) e ho avuto un pò più di tempo per gironzolare in rete e per vedere cosa succede, fuori, nel mondo. Potrei soffermarmi sull'allarmante questione politica ed economica del paese, sui blocchi sulle autostrade, sui supermercati vuoti, che fa capire che senza petrolio non c'è cibo (ecco perchè credo profondamente nell'autoproduzione), sulle navi che affondano e sul gusto macabro della gente che in queste notizie ci sguazza e cosa darebbe per farsi fotografare con il relitto della nave affondata, magari con un bel cadavere galleggiante in secondo piano? Poi il terremoto al nord... Ma non lo farò. Cerco di nutrire il mio ottimismo guardando verso la luce, verso le cose belle, verso la fantasia e la creatività.

Mi sono imbattuta in questa artista scozzese che crea dei cagnolini di feltro. Si chiama Domenica More Gordon e queste sono le sue creature.

giovedì 20 ottobre 2011

Da grande voglio fare...

la blogger! Sul serio. Mi piacerebbe aver come unica preoccupazione quella di pensare a un contenuto, lasciarmi ispirare, prendere la macchina fotografica e partire... per un viaggio vero o per uno virtuale.
Ora c'è questa opportunità: potrei fare la blogger per 3 interi giorni!

giovedì 9 giugno 2011

Referendum. Facciamo la nostra parte.


Mancano pochi giorni al Referendum e a costo di sembrare affetta da disturbi ossessivi vorrei parlarne ancora.

martedì 24 maggio 2011

Vota per l'acqua libera!



martedì 21 dicembre 2010

Una breve irruzione nel mondo reale

Mentre Gasparri esorta i genitori a tenersi i figli in casa per salvarli da potenziali assassini, un padre, con coraggio e intelligenza, manda il figlio sulle barriccate per lottare per il suo futuro.

[non ho delle foto recenti, ho postato queste: sono i cortei del Social Forum di Firenze del 2002, pochi mesi dopo le drammatiche giornate del G8 di Genova. In fondo sono gli stessi ragazzi, gli stessi ideali e le stesse delusioni, le stesse lotte e lo stesso mondo da cambiare.]

sabato 20 marzo 2010

Un pò di politica...

per turbare la serenità del fine settimana. Non me ne vogliate per questo.
Chi non se la sente, non è tenuto a leggerlo. In realtà è un quiz quello che vi propongo. Secondo voi a chi si riferisce l'autore di questo breve trattato? Domani sera vi svelerò tutto.


“Il capo del governo si è macchiato ripetutamente durante la sua carriera di delitti che, al cospetto di un popolo onesto, gli avrebbero meritato la condanna, la vergogna e la privazione di ogni autorità di governo. Perché il popolo ha tollerato e addirittura applaudito questi crimini? Una parte per insensibilità morale, una parte per astuzia, una parte per interesse e tornaconto personale. La maggioranza si è resa naturalmente conto delle sue attività criminali, ma ha preferito dare il suo voto al forte piuttosto che al giusto. Purtroppo il popolo italiano, se deve scegliere tra il dovere e il tornaconto, pur conoscendo quale sarebbe il suo dovere, sceglie sempre il tornaconto. Così un uomo mediocre, grossolano, di eloquenza volgare ma di facile effetto, è un perfetto esemplare dei suoi contemporanei. Presso un popolo onesto, sarebbe stato tutt’al più il leader di un partito di modesto seguito, un personaggio un po’ ridicolo per le sue maniere, i suoi atteggiamenti, le sue manie di grandezza, offensivo per il buon senso della gente a causa del suo stile enfatico e impudico. In Italia è diventato il capo del governo. Ed è difficile trovare un più completo esempio italiano. Ammiratore della forza, venale, corruttibile e corrotto, cattolico senza credere in Dio, presuntuoso, vanitoso, fintamente bonario, buon padrea dia famiglia a ma con numerose amanti, si a serve di coloro che disprezza, si circonda di disonesti, di bugiardi, di inetti, di profittatori; mimoa abile, e tale da fare effetto su un pubblico volgare, ma, come ogni mimo, senza un proprio carattere, si immagina sempre di essere il personaggio che vuole rappresentare."


Nota del giorno dopo:
Siete svegli e informati, questo quiz vi fa un baffo, non ha senso aspettare fino a statsera.
Ebbene si, questo testo, che calza a pennello la nostra situazione attuale, è datato 1° maggio 1945 ed è scritto da Elsa Morante. Quando l'ho letto mi ha fatto venire i brividi per l'impressionante somiglianza con un altro personaggio noto a tutti noi, che perfino i miei figli conoscono nonostante la tv non faccia parte della nostra vita quotidiana. Un personaggio che ha cominciato ad acquisire delle valenze quasi mitologiche, che in una favola inventata dai miei figli era l'antagonista dell'eroe* e che, se non stiamo attenti, ci diventa santo o un premio nobel. Per quanto mi riguarda, se non fosse per il fatto che il signore in questione è nato prima che l'altro sia morto, crederei a un caso di reincarnazione.

*si chiamava il berluscone cattivo, brutto e puzzolente
(vorrei precisare che, nonostante noi, adulti, avessimo un chiaro orientamente politico nell'educazione dei figli siamo decisamente apolitici)


lunedì 15 giugno 2009

Oscuramento internet: è passato l'emendamento


Mi è arrivata via mail la notizia e la cosa mi preoccupa non poco. La voglio condividere con voi.

E' passato l'emendamento D'Alia

L'attacco finale alla democrazia è iniziato! Berlusconi e i suoi sferrano il colpo definitivo alla libertà della rete internet per metterla sotto controllo. Ieri nel voto finale al Senato che ha approvato il cosiddetto pacchetto sicurezza (disegno di legge 733), tra gli altri provvedimenti scellerati come l'obbligo di denuncia per i medici dei pazienti che sono immigrati clandestini e la schedatura dei senza tetto, con un emendamento del senatore Gianpiero D' Alia (UDC), è stato introdotto l'articolo 50-bis, "Repressione di attività di apologia o istigazione a delinquere compiuta a mezzo internet".

Il testo la prossima settimana approderà alla Camera. E nel testo approdato alla Camera l'articolo è diventato il nr. 60. Anche se il senatore Gianpiero D'Alia (UDC) non fa parte della maggioranza al Governo, questo la dice lunga sulla trasversalità del disegno liberticida della "Casta" che non vuole scollarsi dal potere. In pratica se un qualunque cittadino che magari scrive un blog dovesse invitare a disobbedire a una legge che ritiene ingiusta, i provider dovranno bloccarlo. Questo provvedimento può obbligare i provider a oscurare un sito ovunque si trovi, anche se all'estero. Il Ministro dell'interno, in seguito a comunicazione dell'autorità giudiziaria, può disporre con proprio decreto l'interruzione della attività del blogger, ordinando ai fornitori di connettività alla rete internet di utilizzare gli appositi strumenti di filtraggio necessari a tal fine. L'attività di filtraggio imposta dovrebbe avvenire entro il termine di 24 ore. La violazione di tale obbligo comporta una sanzione amministrativa pecuniaria da euro 50.000 a euro 250.000 per i provider e il carcere per i blogger da 1 a 5 anni per l'istigazione a delinquere e per l' apologia di reato, da 6 mesi a 5 anni per l'istigazione alla disobbedienza delle leggi di ordine pubblico o all'odio fra le classi sociali. Immaginate come potrebbero essere ripuliti i motori di ricerca da tutti i link scomodi per la Casta con questa legge? Si stanno dotando delle armi per bloccare in Italia Facebook, Youtube, il blog di Beppe Grillo e tutta l'informazione libera che viaggia in rete e che nel nostro Paese è ormai l'unica fonte informativa non censurata. Vi ricordo che il nostro è l'unico Paese al mondo, dove una media company, Mediaset, ha chiesto 500 milioni di risarcimento a YouTube. Vi rendete conto? Quindi il Governo interviene per l'ennesima volta, in una materia che vede un'impresa del presidente del Consiglio in conflitto giudiziario e d'interessi. Dopo la proposta di legge Cassinelli e l'istituzione di una commissione contro la pirateria digitale e multimediale che tra poco meno di 60 giorni dovrà presentare al Parlamento un testo di legge su questa materia, questo emendamento al "pacchetto sicurezza" di fatto rende esplicito il progetto del Governo di "normalizzare" il fenomeno che intorno ad internet sta facendo crescere un sistema di relazioni e informazioni sempre più capillari che non si riesce a dominare. Obama ha vinto le elezioni grazie ad internet? Chi non può farlo pensa bene di censurarlo e di far diventare l'Italia come la Cina e la Birmania.
Oggi gli unici media che hanno fatto rimbalzare questa notizia sono stati Beppe Grillo dalle colonne del suo blog e la rivista specializzata Punto Informatico.

http://www.youtube.com/watch?v=T2xhg0N3DLA

Chiaramente per quanto mi riguarda non mi sognerei mai di istigarvi a delinquere perchè quando si tratta di regole civili e di buon senso sono noiosamente conformista ma qui rischiamo una specie di inquisizione ed è in gioco la nostra democrazia.
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...