lunedì 27 gennaio 2014
Ricordare per andare avanti
sabato 7 aprile 2012
6 aprile 2009
309 vite spezzate, le centinaia di migliaia di sogni spazzati via, l'infinità di mattoni sbriciolate - non li abbiamo dimenticati.
....
Noi siamo solo un piccolo dettaglio periferico di tutta questa tragedia. Ma oggi, dopo tre anni, forse, abbiamo buone notizie. Finalmente ci è arrivato il permesso e la promessa di qualche contributo per demolire e ricostruire la nostra casa!
Ci vorranno solo dei soldi (tanti!), molta energia e il coraggio di sognare.
lunedì 19 marzo 2012
Festa del papà
[estratto dalla lettera della rospa, 8 anni]
Sei un tipo un pò strano, perchè a volte sei scherzoso e in altri momenti serio, severo, paziente, vivace e tranquillo. Ecco perchè sei strano, possiedi tutte le qualità di questo mondo.Con questa lettera voglio dirti che sei un papà speciale che mi fa sentire felice. Quando sono con te mi sento felice e anche orgogliosa di te ma anche di me stessa, perchè ho un papà speciale.
BLOGGING DAY per i sequestrati
Ad oggi sono 11 persone (compresi i due turisti sequestrati dai maoisti in India) in mano a sequestratori e pirati. Ostaggi silenziosi, dimenticati o quasi...
venerdì 24 febbraio 2012
Terzo blog-pleanno (con discorso)
Ringrazio gli artisti (fotografi, illustratori, ecc) che mettono a nostra disposizione la loro arte della quale ci nutriamo, che ci fa emozionare, che ci ispira e che ci coinvolge. E il bello si espande a macchia d'olio...
Ringrazio gli artigiani che ci mostrano come l'abilità non sia solo un talento innato ma anche una competenza che si può raggiungere con la volontà e la pratica e ci rendono partecipi del processo creativo che arricchisce anche noi. Ringrazio i creativi che danno l'esempio, che ci insegnano ad usare le mani e ad affinare il gusto. Sempre.
Ringrazio i cuochi e gli appassionati di cucina che ci offrono le loro ricette e i loro trucchi e grazie a loro tutti noi diventiamo un pò più ispirati in cucina.
Ringrazio le mie colleghe mamme che generosamente condividono il loro privato. Ogni esperienza ci fa crescere, anche quelle altrui. In questi tre anni ho conosciuto tante mamme, tante sono diventate amiche, alcune le ho anche incontrate nella vita reale e ho trovato una solidarietà femminile come non mai.
sabato 18 febbraio 2012
Oggi, 17 febbraio 2012: M'ILLUMINO DI MENO, giornata del risparmio energetico
venerdì 10 febbraio 2012
mercoledì 25 gennaio 2012
I cagnolini di Domenica
Mi sono imbattuta in questa artista scozzese che crea dei cagnolini di feltro. Si chiama Domenica More Gordon e queste sono le sue creature.
giovedì 20 ottobre 2011
Da grande voglio fare...
Ora c'è questa opportunità: potrei fare la blogger per 3 interi giorni!
giovedì 9 giugno 2011
Referendum. Facciamo la nostra parte.
martedì 24 maggio 2011
martedì 21 dicembre 2010
Una breve irruzione nel mondo reale



sabato 20 marzo 2010
Un pò di politica...
Chi non se la sente, non è tenuto a leggerlo. In realtà è un quiz quello che vi propongo. Secondo voi a chi si riferisce l'autore di questo breve trattato? Domani sera vi svelerò tutto.
“Il capo del governo si è macchiato ripetutamente durante la sua carriera di delitti che, al cospetto di un popolo onesto, gli avrebbero meritato la condanna, la vergogna e la privazione di ogni autorità di governo. Perché il popolo ha tollerato e addirittura applaudito questi crimini? Una parte per insensibilità morale, una parte per astuzia, una parte per interesse e tornaconto personale. La maggioranza si è resa naturalmente conto delle sue attività criminali, ma ha preferito dare il suo voto al forte piuttosto che al giusto. Purtroppo il popolo italiano, se deve scegliere tra il dovere e il tornaconto, pur conoscendo quale sarebbe il suo dovere, sceglie sempre il tornaconto. Così un uomo mediocre, grossolano, di eloquenza volgare ma di facile effetto, è un perfetto esemplare dei suoi contemporanei. Presso un popolo onesto, sarebbe stato tutt’al più il leader di un partito di modesto seguito, un personaggio un po’ ridicolo per le sue maniere, i suoi atteggiamenti, le sue manie di grandezza, offensivo per il buon senso della gente a causa del suo stile enfatico e impudico. In Italia è diventato il capo del governo. Ed è difficile trovare un più completo esempio italiano. Ammiratore della forza, venale, corruttibile e corrotto, cattolico senza credere in Dio, presuntuoso, vanitoso, fintamente bonario, buon padrea dia famiglia a ma con numerose amanti, si a serve di coloro che disprezza, si circonda di disonesti, di bugiardi, di inetti, di profittatori; mimoa abile, e tale da fare effetto su un pubblico volgare, ma, come ogni mimo, senza un proprio carattere, si immagina sempre di essere il personaggio che vuole rappresentare."
Siete svegli e informati, questo quiz vi fa un baffo, non ha senso aspettare fino a statsera.
Ebbene si, questo testo, che calza a pennello la nostra situazione attuale, è datato 1° maggio 1945 ed è scritto da Elsa Morante. Quando l'ho letto mi ha fatto venire i brividi per l'impressionante somiglianza con un altro personaggio noto a tutti noi, che perfino i miei figli conoscono nonostante la tv non faccia parte della nostra vita quotidiana. Un personaggio che ha cominciato ad acquisire delle valenze quasi mitologiche, che in una favola inventata dai miei figli era l'antagonista dell'eroe* e che, se non stiamo attenti, ci diventa santo o un premio nobel. Per quanto mi riguarda, se non fosse per il fatto che il signore in questione è nato prima che l'altro sia morto, crederei a un caso di reincarnazione.
*si chiamava il berluscone cattivo, brutto e puzzolente
(vorrei precisare che, nonostante noi, adulti, avessimo un chiaro orientamente politico nell'educazione dei figli siamo decisamente apolitici)
lunedì 15 giugno 2009
Oscuramento internet: è passato l'emendamento
E' passato l'emendamento D'Alia
L'attacco finale alla democrazia è iniziato! Berlusconi e i suoi sferrano il colpo definitivo alla libertà della rete internet per metterla sotto controllo. Ieri nel voto finale al Senato che ha approvato il cosiddetto pacchetto sicurezza (disegno di legge 733), tra gli altri provvedimenti scellerati come l'obbligo di denuncia per i medici dei pazienti che sono immigrati clandestini e la schedatura dei senza tetto, con un emendamento del senatore Gianpiero D' Alia (UDC), è stato introdotto l'articolo 50-bis, "Repressione di attività di apologia o istigazione a delinquere compiuta a mezzo internet".
Il testo la prossima settimana approderà alla Camera. E nel testo approdato alla Camera l'articolo è diventato il nr. 60. Anche se il senatore Gianpiero D'Alia (UDC) non fa parte della maggioranza al Governo, questo la dice lunga sulla trasversalità del disegno liberticida della "Casta" che non vuole scollarsi dal potere. In pratica se un qualunque cittadino che magari scrive un blog dovesse invitare a disobbedire a una legge che ritiene ingiusta, i provider dovranno bloccarlo. Questo provvedimento può obbligare i provider a oscurare un sito ovunque si trovi, anche se all'estero. Il Ministro dell'interno, in seguito a comunicazione dell'autorità giudiziaria, può disporre con proprio decreto l'interruzione della attività del blogger, ordinando ai fornitori di connettività alla rete internet di utilizzare gli appositi strumenti di filtraggio necessari a tal fine. L'attività di filtraggio imposta dovrebbe avvenire entro il termine di 24 ore. La violazione di tale obbligo comporta una sanzione amministrativa pecuniaria da euro 50.000 a euro 250.000 per i provider e il carcere per i blogger da 1 a 5 anni per l'istigazione a delinquere e per l' apologia di reato, da 6 mesi a 5 anni per l'istigazione alla disobbedienza delle leggi di ordine pubblico o all'odio fra le classi sociali. Immaginate come potrebbero essere ripuliti i motori di ricerca da tutti i link scomodi per la Casta con questa legge? Si stanno dotando delle armi per bloccare in Italia Facebook, Youtube, il blog di Beppe Grillo e tutta l'informazione libera che viaggia in rete e che nel nostro Paese è ormai l'unica fonte informativa non censurata. Vi ricordo che il nostro è l'unico Paese al mondo, dove una media company, Mediaset, ha chiesto 500 milioni di risarcimento a YouTube. Vi rendete conto? Quindi il Governo interviene per l'ennesima volta, in una materia che vede un'impresa del presidente del Consiglio in conflitto giudiziario e d'interessi. Dopo la proposta di legge Cassinelli e l'istituzione di una commissione contro la pirateria digitale e multimediale che tra poco meno di 60 giorni dovrà presentare al Parlamento un testo di legge su questa materia, questo emendamento al "pacchetto sicurezza" di fatto rende esplicito il progetto del Governo di "normalizzare" il fenomeno che intorno ad internet sta facendo crescere un sistema di relazioni e informazioni sempre più capillari che non si riesce a dominare. Obama ha vinto le elezioni grazie ad internet? Chi non può farlo pensa bene di censurarlo e di far diventare l'Italia come la Cina e la Birmania.
Oggi gli unici media che hanno fatto rimbalzare questa notizia sono stati Beppe Grillo dalle colonne del suo blog e la rivista specializzata Punto Informatico.
http://www.youtube.com/watch?v=T2xhg0N3DLA
Chiaramente per quanto mi riguarda non mi sognerei mai di istigarvi a delinquere perchè quando si tratta di regole civili e di buon senso sono noiosamente conformista ma qui rischiamo una specie di inquisizione ed è in gioco la nostra democrazia.