Visualizzazione post con etichetta San Michele. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta San Michele. Mostra tutti i post

domenica 30 settembre 2012

San Michele, 2012



Anche quest'anno, nel nostro piccolo, abbiamo festeggiato S.Michele. E non per ragioni religiose, ma fondamentalmente per due motivi: per mantenere intatta la celebrazione ciclica delle varie stagioni dell'anno e  anche come pretesto per meditare su cose più "alte".

Le feste, che vengono vissute sempre nello stesso periodo e sempre in maniera più o meno uguale, conferiscono all'anno un preciso ritmo. Dice Rudolf Steiner: " Il ritmo ha in sé vita, è il portatore della nostra salute": poiché i bambini non sono in grado di sentire da sé questo ritmo e dipendono dal mondo esteriore, è di grandissima importanza che siano aiutati dagli adulti, con consapevolezza, a vivere in uno “sano ritmo”. Più la vita del bambino scorre ritmicamente e con regolarità , asserisce Stenier, e più egli sì svilupperà in modo sano. Con queste feste, celebrate anche con semplicità, i bambini possono sperimentare profondamente, ma inconsciamente, le diverse stagioni e capire la natura e i cambiamenti del mondo fisico, inoltre si insegna a loro ad avere cura delle tradizioni e dei costumi religiosi e/o culturali che sono una radice profonda e fondamentale nello sviluppo identitario e di appartenenza di ogni piccolo individuo.


 Cosa significa San Michele dal punto di vista simbolico?

venerdì 30 settembre 2011

San Michele

Ieri era 29 settembre, la festa di San Michele e noi, per la prima volta, nel nostro piccolo, l'abbiamo festeggiata.Come vi dicevo noi, come famiglia, viviamo una quotidianità fondamentalmente laica e stiamo alla larga da dogmi e dottrine ma sentiamo che il rituale delle celebrazioni dei santi presente nella pedagogia steineriana sia un bellissimo modo per ricordarci che non c'è solo la materia ma anche qualcosa di più: c'è la magia, c'è un mondo soprasensibile da scoprire, ci sono la fantasia e la meraviglia che si possono, si devono coltivare.

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...