Vi ho già presentato la nostra piccola palla di pelo di nome
Snoopy Slupp.

Quando abbiamo deciso di addottarlo non pensavo che fosse così faticoso come adottare un bambino piccolo - o quasi. Infatti, se mi affaccio così raramente sul blog è perchè questa piccola palla di pelo reclama tutta la mia attenzione e tutto il mio tempo. Per di più sto anche lavorando questi giorni (sono un'insegnante precaria in perenne reperibilità e questo periodo c'è bisogno di me).
Non voglio divagare, vorrei fare una domanda a chi ha più esperienza di me in materia cani. Domenica mattina è successo un fattaccio. Snoopy è un cane allegro e giocherellone, per niente timido (la mia
impressione iniziale si è rivelata infondata) e molto coccolone.

Il problema è che non vuole, non sa stare da solo - per ora. Lo posso anche capire poveraccio ma non è previsto che stia in casa, abbiamo deciso così.

L'altro problema è che lui si deve abituare a vivere fuori nel giardino e a dormire nella sua cuccia (preparata con tanto amore), ma per ora si rifiuta di farlo. Ha passato le prime tre notti a piagnucolare e visto che non ha ottenuto niente è passato a una soluzione decisamente più drastica: la domenica presto è scappato dal giardino ed è partito alla ricerca dei suoi padroni. Adesso lo so che è così, perchè da allora scappa tutte le notti (e non riusciamo a capire come, è un
Houdini nato) e si piazza davanti alla porta d'ingresso ad aspettarci. Ma domenica ancora non sapeva bene quale era la porta giusta, ha cominciato a vagare per il paese e si è perso. L'abbiamo ritrovato a mezzo km di distanza, impaurito e stremato. Ha vomitato ed era molto apatico perciò lo abbiamo portato al pronto soccorso veterinario. Quel giorno ha dormito sempre, ha mangiato poco e sembrava stare molto male.

Il giorno seguente quando ha ricominciato a camminare abbiamo notato che una zampa posteriore aveva qualcosa che non andava, perciò lo abbiamo riportato dal veterinario. La lastra ha messo in chiaro una frattura della rotula e l'anca lussata che poteva averselo procurato o durante la fuga (un'Houdini un pò maldesto) oppure durante il suo vagare per il paese. La veterinaria ha interpellato anche un'ortopedico perchè trattandosi di un cucciolo in rapida crescita non si può bloccare l'osso perchè questo causerebbe una crescita irregolare della zampa e di consequenza rimarrebbe zoppo per sempre. Hanno deciso di asportare del tutto la rotula così l'osso con la crescita si rigenererebbe in modo da bilanciare equamente il peso dell'animale e così non dovrebbe zoppicare. Si tratta di un'intervento abbastanza complesso che comporta non pochi rischi e anche parecchio costoso.
[ma grazie alla provvidenza divina appena mi hanno sparato il prezzo dell'operazione ha squillato il telefono e ho ricevuto un'incarico (un corso da tenere) dove mi pagavano l'equivalente dell'intervento].
Domanda: è davvero necessario quell'intervento? Secondo voi dovrei sentire un'altro veterinario per un parere diverso? Qualcuno di voi ha esperienze simili?