Il percorso visuale è basato su quest'idea: "Una realtà non ci fu data e non c'è, ma dobbiamo farcela noi, se vogliamo essere: e non sarà mai una per tutti, una per sempre, ma di continuo e infinitamente mutabile."
Uno, nessuno e centomila, Luigi Pirandello, 1925
(biglietti da vista)
e la locandina (un'altra versione, non sapevo scegliere:)
Buona giornata! :)
PS. Naturalmente, chi vive nei paraggi, è invitatissimo. :)
PS. Naturalmente, chi vive nei paraggi, è invitatissimo. :)
Quanto mi dispiace che sono lontana; adoro andare a vedere le mostre, soprattutto di fotografia.
RispondiEliminaIn bocca al lupo.
Francesca
non immagini quanto vorrei non trovarmi dall'altra parte dell'Italia...
RispondiEliminaperché perché perché non posso essere a giulianova in nessuna di quelle date? perché?
RispondiEliminagrande enikö ♥
peccato non poter venire
RispondiEliminada me c'è una sfida per te
http://attimidiletizia.blogspot.com/2012/03/sfida-internazionale-dei-piaceri.html
bacio
dove si trova Giulianova???
RispondiEliminap.s. perdona l'ignoranza: in geografia sono sempre stato scarso!!!
Luigi, Giulianova è una cittadina nella provincia di Teramo affacciata sul Adriatico. :)
RispondiElimina