Pagine

giovedì 11 giugno 2009

Il giardino d'estate

Delle grandi scorpacciate di ciliegie non ho immagini eppure abbiamo fatto fuori due alberi pieni. Ora è la volta delle nespole, ne andiamo matti. Ne raccogliamo decine e decine al giorno e i rospi li mangiano direttamente sull'albero. Lo farei anch'io ma temo proprio di essere fuori peso. Adoro l'estate!

17 commenti:

  1. Mamma mia Eniko, che poesia queste foto!
    Mi piace anche l'idea dell'header sempre diverso...
    Buone nespole e buona estate!
    Maria

    RispondiElimina
  2. Bellissime specie l'ultima...
    con la succosa nespola

    RispondiElimina
  3. Bellissime foto. Ma vorrei fare una domanda: che ci fa tuo figlio con un caschetto sull'albero?! Baci baci.

    RispondiElimina
  4. L'estate piace tanto anche a me con tutti i suoi profumi, colori, odori...

    RispondiElimina
  5. Cara Eniko...
    queste foto sono semplicemente bellissime... meravigliose!
    Anche io adoro l'estate!

    RispondiElimina
  6. Cara Eniko ultimamente commento poco, ma passo sempre a leggere i tuoi post e ad ammrare le splendide foto che fai..

    RispondiElimina
  7. Meraviglie per gli occhi e per le orecchie i tuoi post.... ma che bello l'header (si chiama così?) diverso ogni giorno... uno più bello dell'altro!

    RispondiElimina
  8. la nespola è il mio frutto preferito!! con quel profumo selvatico, io l'adoro!
    le tue foto sono davvero l'estate! io mi devo accontentare dell'aria un po' rarefatta dell'afa di milano....
    grazie ancora per l'iniziativa dei libri!

    RispondiElimina
  9. che foto stupende, e che voglia di assaggiarne una!!! anche io le adoro, le nespole, ne mangerei a kg. Un abbraccio

    RispondiElimina
  10. Che meraviglia, le tue foto sono sempre poesia...
    Ciao!
    Giuly

    RispondiElimina
  11. Ciao Eniko,
    Giuro che ogni volta che passo mi fai venire la voglia di iscrivermi ad un corso di fotografia..Mio marito è abbastanza bravo (infatti tante foto sul mio blog sono scattate
    da lui)io cerco di migliorarmi ma mi sà che mi servirebbe una guida. E' fantastica la foto con la goccia di succo di nespola che scende sulla mano. Prima di fotografarle mi sà che devi 'vedere' le cose.
    Ciao!!!

    RispondiElimina
  12. per iniziare : grazie mille! ora vado e partecipo anche io;) sei stata veramente gentile!
    secondo...è una vita che non mangio nespole!!!!
    mi hai fatto venire una voglia pazzesca!!!
    terzo: come sempre complimenti per le tue immagini-diario di vita,stupende.

    RispondiElimina
  13. Queste sono tra le più belle gioie della vita. Mangiare dei frutti direttamente dall'albero, raccoglierli con le proprie mani e assaporarli al momento magari ancora arrampicati su un ramo o seduti all'ombra dell'albero!
    bellissime foto!
    ciao L.

    RispondiElimina
  14. Che spettacolo. Mi trasmetti voglia di uscire, di andare nella natura, di allungare un braccio e ...carezzarvi.

    RispondiElimina
  15. Questo commento è stato eliminato dall'autore.

    RispondiElimina
  16. Ciao cara Eniko,
    sono Miss Marple e ho appena scoperto il tuo blog...incantevole, davvero !
    Ascolta, mi piacciono molto i "Cappellini da elfo all'uncinetto" e vorrei farne uno per ciascuno dei miei due bimbi...non è che saresti così cortese da farmi avere le istruzioni o il modello per provare a farli ? E' tanto difficile ?
    Ti ringrazio fin d'ora... la mia e-mail è : miss_marple@email.it.
    Se vuoi venirmi a tovare, invece, mi trovi qui : http://cancellogiallo.blogspot.com

    Grazie e a presto,
    Miss Marple

    RispondiElimina
  17. Apricots?? Such a beautiful post.
    Lisa :)

    RispondiElimina

[nuvole al vento]