Pagine

venerdì 12 giugno 2009

Cibo fatto in casa...

...delle bambole. Ma anche i piatti e le stoviglie.

Ma anche il tavolino e le sedie. Mi piace molto l'idea dei giocattoli fatti dai genitori per e/o con i propri bambini e noi ce la mettiamo tutta. E siccome siamo affascinati molto anche dalla filosofia dell'autoproduzione in un certo senso ci autoproduciamo i nostri giocattoli, non vi pare? :)

Questa è una casetta delle bambole in perenne allestimento. Solo le bambole sono state comprate e rappresentano la nostra famiglia: mamma, papà, figlio e figlia perciò i rospi si possono cimentare in tutta una serie di situazioni semi-realistiche che oltre a farli divertire li aiuta a elaborare una quantità di sentimenti e frustrazioni che ancora non sarebbero in grado di verbalizzare. Infatti, in questa specie di mondo parallelo, non di rado mi trovo davanti a delle scene domestiche alquanto destabilizzanti in cui regna l'anarchia, in cui i gatti dormono e i topi ballano - sul tavolo e come se non bastasse insieme al vitellino e al maiale. Hmmm, cosa vorrà mai dire?!

La casetta in realtà è un piano di una mensola, il tappeto è una tovaglietta americana, la credenza è un piccolo portaoggetti di legno, le lenzuola sono dei fazzoletti, il tavolo e le sedie sono stati fatti da rospopapà da avanzi di legno, i piatti, le ciotole e le cibarie varie (la pizza, il pane, la frutta, le pagnotte, ecc.) sono state fatte da me e dai rospi usando il das o la pasta di sale.

E ne mancano ancora di cose in casa! Non ci resta che imboccarci le maniche e farceli da soli.

Un felice venerdì a tutti! :)

16 commenti:

  1. SIETE DEI GENITORI FANTASTICI!
    BUON FINE SETTIMANA
    ^_^

    RispondiElimina
  2. che bella idea quella di fare una casetta per capire come vedono i bambini la nostra vita insieme, te la riprenderó !!!

    RispondiElimina
  3. Che belli! Bravissimi!
    Buon fine settimana:)

    RispondiElimina
  4. oh my goodness, these photos are so beautiful. I especially love the one of them snuggling in bed, it's really special and beautiful!

    RispondiElimina
  5. Ma è incredibile...
    Sono rimasta affascinata dalla sedia a dondolo...dal tavolo con le sedie... dai piatti di "porcellana"..
    E' una casetta meravigliosa...
    Che genitori speciali che siete!

    RispondiElimina
  6. adorabili questi giochi e fantastico il costruirli i insieme...diventano più preziosi...io non mi sono mai cimentata tanto...ho fatto delle bambole e tanti vestiti e giochi veloci...ma una casa ...wow
    p.s.ti scopiazzo anche la ricetta qui sotto...della torta un bacione e felice fine settimana...

    RispondiElimina
  7. Complimenti! Questa casetta delle bambole è bellissima e molto educativa.
    I più bei giocattoli che ricordo sono quelli che mi costruivano i miei genitori o mio nonno. Oppure le città che allestivo con mio papà usando i mattoncini Lego.
    Credo non ci sia videogioco paragonabile a tutto ciò. :-)
    Buon fine settimana L.

    RispondiElimina
  8. arrivo sempre in ritardo ai tuoi post, ma eccomi qui per i complimenti dell'autoproduzione dei giocattoli, copierò senz'altro la casetta e i suoi componenti fatti a mano, deliziosa la sedia, quella da tavolo un cubetto di legno intagliato e dipinto.
    un abbraccio

    RispondiElimina
  9. bellissima!!!!
    ma le bamboline le spediscono solo negli usa :-(!

    G

    RispondiElimina
  10. Bellissima davvero!! Ma anche la sedia a dondolo è opera di papà rospo? Bravi. Silvia

    RispondiElimina
  11. Ciao! io non sono ancora mamma, sono ancor giovane e studio...ma intanto mi piace creare delle cose immaginando quando i miei piccoli un giorno ci giocheranno... vieni a trovarmi sul mio blog www.chebirba.wordpress.com ho messo anche un link a questa tua pagina...
    ciao ciao Laura

    RispondiElimina
  12. Ciao! seguo sempre con piacere il tuo blog, delicato, colorato, un pò malinconico... Hai una mail a cui scriverti per domandarti una cosa?

    RispondiElimina
  13. Grazie Antonio. Scrivimi pure qua: enikolori@yahoo.it

    RispondiElimina
  14. Ciao! Complimenti bellissima la casetta! Io la penso proprio come te i giochi migliori sono quelli che costruiamo con tanto amore per i nostri piccoli. Sono da poco entrata nel mondo dei blog per condividere con altri le mie idee. Voglio far vedere come si fa a realizzare tanti giochi insieme ai bimbi e per i bimbi. Questo è il mio blog: www.riciclacreagioca.blogspot.com
    Seguirò il tuo blog con molto interesse. Ciao

    RispondiElimina

[nuvole al vento]