ovvero le nostre costellazioni domestiche
A volte basta davvero poco, qualche pezzetto di carta colorata, e si crea la magia. E se non proprio la magia, allora la meraviglia, lo stupore, il sorriso... E' il lavorare insieme, l'esserci, il progetto comune, il trasmettere manualità, voglia di fare, entusiasmo a fare sì che si finisce col crederci in quella magia. E' il punto di vista di un bambino, e se siamo lì, veramente con loro, diventerà anche il nostro punto di vista.

All Year Round (Lifeways)
e The Children's Year: Seasonal Crafts and Clothes (Festivals Hawthorn Press) che consiglio
(e non ne sto facendo la pubblicità - per evitare malintesi)
Occorrenti:
carta oleata colorata (io mi rifornisco qui, la qualità è ottima),
un pò di bella musica sottofondo,
tante manine laboriose e voglia di creare



un pò di bella musica sottofondo,
tante manine laboriose e voglia di creare



I risultati:



Vi vorrei segnalare anche un ottimo tutorial nel bellissimo blog di Garden Mama.
Vi auguro che tante stelle colorate e magiche vi rallegrino le giornate grigie! :)
Vi auguro che tante stelle colorate e magiche vi rallegrino le giornate grigie! :)
wow, bravissimi,....posso prendere spunto per far divertire la mia cuginetta che adora fare tutte queste cosine? :-)
RispondiEliminama dai! appena viste le foto pensavo a chissà quale rito complicato dovevo fare per ottenere una cosina così graziosa!!!
RispondiEliminae garda qua che semplicità!
ripropongo una tua parola ^_^..
disarmante!
^_^
appena ho tempo ne vorri creare qualcuna per l'albero di natale..argento e blu ad esempio,bianca e rossa,verde e rossa...
voglio la carta colorataaaaaa!!!!!
:) Non ci posso credere, abbiamo pubblicato un post praticamente uguale!
RispondiEliminaChe belle :))
RispondiEliminama la carta oleata è quella da origami??
wow! they're beautiful. we have hat book, but for some reason we've never tried those before. now that i;ve seen how pretty they i think we need to do a few.
RispondiEliminagyönyörűek!
RispondiEliminaNoi le abbiamo fatte quest'estate e appese per la cameretta, ma non sul vetro. Pensavavo e magari mi sbaglio, che quando il verto si appana si sciolgono le stelle e poi si appiccica il tutto sul vetro e scola via il colore...forse con questo tipo di carta non succede...fammi sapere grazie!
RispondiEliminache bel modo di intrattenere i bimbi...è quanto colore in queste giornate un po troppo spente!mi piacciono molto
RispondiEliminaNagyon szépek! De jó, hogy megmutattad őket...
RispondiEliminaGioiose stelline colorate.. si, mettono decisamente allegria! Non vedo l'ora di fare tutti questi lavoretti creativi con il mio piccolino.. magari quando sarà appena un pò più grande! :-)
RispondiEliminaMa che belle stelle! Quasi quasi le faccio per Natale! Purtroppo non ho bambini, ma potri coinvolgere mio marito. :D
RispondiEliminaEzektől a színektől most igazán jó kedvem lett :)))
RispondiEliminaChe belle stelle :)
RispondiEliminache meraviglia...avete fatto scendere le stelle giù....
RispondiEliminaGrazie di cuore per tutti i commenti che avete lasciato, li ho apprezzati. :)
RispondiEliminaKöszönöm, hogy benéztetek és rámköszöntetek! :)
Thanks a lot! :)
***************************
Per rispondere ad alcune domande che mi avete fatto:
Valentina, il formato è lo stesso ma ha delle caratteristiche diverse: è quasi trasparente, ha una consistenza "croccante". Lo puoi fare anche con la carta da origami ma non risulterà trasparente se la vuoi mettere sul vetro, ma farà la sua bella figura lo stesso. Provaci!
Mammanatura: se usi la carta oleata non ti si scioglierà. Anche i miei vetri si appannano la mattina, ma finora non hanno fatto una piega, stanno lì belli precisi.
Un abbraccio a tutti. :)
Sono bellissime! Hanno qualcosa di magico......
RispondiEliminaGrazie! thank you for sharing :)
RispondiElimina