Pagine

mercoledì 10 novembre 2010

Halloween si o no?

Eccomi dopo un silenzio relativamente lungo e con un post in netto ritardo.
(Diciamo che parto dal principio che il tempo è relativo, che il tempo è un'astrazione pura per cui questi slittamenti temporali in realtà sono solo delle illusioni percettive... Si, si, manco io ci credo ma metto a tacere a priori eventuali sensi di colpa :)

Allora, veniamo a Halloween (fortunatamente quello di quest'anno):

dovendo scegliere tra il boicottaggio filo-cattolico e l'euforia consumistica abbiamo scelto la via del buon senso. Halloween si, ma con misura - solo nell'allegria non ci siamo posti limiti.

Ecco il nostro Halloween
(All Hallows Eve
cioè la Vigilia di tutti i Santi).

Ingredienti:

La zucca:


Lo spaventoso e l'orripilante
(da noi c'erano solo due fantasmini carini carini e molto difficili da immortalare)

Le schifezze:
(niente foto per non incorrere nel reato di istigazione a delinquere)
Diciamo che ci sono scappate anche due caramelle che ai rospi, che ne vedono sei all'anno, hanno fatto l'effetto di una sostanza allucinogena. Chi li acchiappava più?

I lumini:

Le ombrrrrre:


L'immaginario:
(disegno della rospa, 7 anni)
è divertente prendersi gioco di creature tanto ridicole come i vampiri


Paura, eh? :)

PS. Seguirà post di approfondimento sui molteplici usi della zucca.

7 commenti:

  1. mi sono incantata a guardare i lumini e le ombre ^_^
    troppo carini!

    RispondiElimina
  2. Quanta fantasia... e quanto divertimento!!!
    Che bravi!!!

    RispondiElimina
  3. Brava: il buonsenso vince su tutto e tutti :)
    Buona giornata,

    wenny

    RispondiElimina
  4. Anch'io ho passato la sera prima di halloween in un laboratorio di riciclo con i bimbi a fare disegni spaventosi e allo stesso tempo originalissimi.
    Sono troppo forti!!!
    E le ombre coi lumini sono bellissimeeeee!!!

    RispondiElimina

[nuvole al vento]