Pagine

mercoledì 16 settembre 2009

Ferri da calza?

Ce li autoproduciamo pure quelli.


Occorrenti: una bacchetta tonda di legno (prezzo: 1,10 euro per 1,5 m circa), un seghetto, un temperamatite, della carta vetrata, della colla e qualche bottone.

Il diametro della bacchetta è a vostra scelta. Io l'ho scelta a occhio e fortunatamente i miei ferri nuovi sono di una misura (6,5) che ancora non avevo.


Il procedimento è semplicissimo: basta tagliare la bacchetta della lunghezza desiderata, fare le punte con un semplice temperamatite e passare la carta vetrata per allisciarli. Io poi ho trattato i ferri con un pò d'olio d'oliva. Insomma, mi ci sono voluti poco più di un'euro e una mezz'oretta di lavoro per tre paia di ferri: uno per me, uno per la rospetta e uno per mia nipote.

Ecco fatto. Ora non mi resta che imparare a sferruzzare decentemente. :)

19 commenti:

  1. Bellissimi i ferri di legno... sono una cosa che da tempo anch'io vorrei avere...l'idea dei bottoni decorativi mi piace un sacco...magari ci provo pure io!
    ciao
    Soma

    RispondiElimina
  2. Sai che cadi a fagiolo? Ho deciso di riprendere a lavorare a maglia (non lo faccio da quando ero adolescente) e ho trovato dei tutorial in rete per rinfrescarmi la memoria. Qui in Germania ho visto solo i ferri tondi, io adoro i ferri rigidi. E ora so come autoprodurli. Sei una fonte inesauribile :-)
    Ciao
    Alex

    RispondiElimina
  3. Adoro cadere a fagiolo... :))
    Alex, se trovi un tutorial utile utile mi potresti passare il link, perchè ne ho bisogno anch'io - anzi forse più di te: tu devi solo ripassare, io devi proprio imparare.

    Buon lavoro, ragazze! :)

    RispondiElimina
  4. Sei una fonte inesauribile di ispirazione. BRAVISSIMA!!!!
    Posso commissionarti un paio di ferri
    per poter fare una calda sciarpa per l'inverno? Baci spero di poterti incontrare presto.

    RispondiElimina
  5. Sono bellissimi...peccato che io sia un disastro a sferruzzare...però li vedrei bene anche come ferma capelli :)
    Un bacione
    fra

    RispondiElimina
  6. ma che meravigliaaa!
    Caspita, prometto che quest'inverno imparo a sferruzzare. Devo vincere l'orgoglio e chiedere ripetizioni a mia mamma (che se la riderà di gusto perché non ho mai voluto imparare...)

    RispondiElimina
  7. Bellissima l'idea dei ferri fai da te...
    mi è venuta voglia di ricominciare a sferruzzare la sciarpa che avevo iniziato lo scorso anno...
    insomma.. un link utile con dei tutorial per incominciare a fare qualcosa d'altro oltre il dritto ed il rovescio farebbe comodo anche a me.. :-)

    RispondiElimina
  8. sai che mi sembra un'ottima idea per un regalino di Natale? Magari correlato da lana e spega... so già per chi..sisssì! mi piace
    grazie

    RispondiElimina
  9. credo proprio che ti copierò prestissimo!!!! un abbraccio

    RispondiElimina
  10. Che idea grandiosa!
    Sperimenterò molto presto....Grazie davvero!
    Complimenti come al solito anche per le splendide foto!
    A presto,
    Elisa

    RispondiElimina
  11. complimenti! le tue idee sono fantastiche!!! buon lavoro

    RispondiElimina
  12. STUPENDI!
    Io sono mesi che sto meditando di crearmi degli uncinetti GRANDISSIMI in legno di nocciolo, prima o poi ci provo ;)

    RispondiElimina
  13. Io mi sto facendo una cultura guardando i video su youtube. Basta che tu digiti "how to knit" o imparare a lavorare a maglia e trovi un sacco di video.
    Uno semplice lo trovi qui:
    http://www.youtube.com/watch?v=3uw-nUvGrBY&feature=fvw

    Io intanto ho comprato la lana ma i ferri sbagliati :-)))
    Un abbraccio
    Alex

    RispondiElimina
  14. Ciao Eniko la tua idea è splendida, mi permetti di paralrne nel mio blog utilizzando una tua foto?

    RispondiElimina
  15. Che trovata geniale, adoro il fai da te!

    RispondiElimina
  16. SEi FANTASTICA!!!!!!!!!!!! idee bellissime, la tua genialita nn ha fine e fai delle foto da URLO..........io nel fra tempo posso pubblicizzare le tue cose di facebook cosi la gente la dirotto da te........fammi sapere nel fratempo un grande abbraccio a te e famiglia

    RispondiElimina
  17. idea geniale non ci avrei mai pensato,bravissima

    RispondiElimina
  18. Che originale!!! Bella idea!
    Io non so lavorare a maglia anche se mi piacerebbe, però credo di non avere la pazienza...

    RispondiElimina
  19. Daniela, guarda che l'ho pensato anch'io. Eppure, quando ho iniziato ho scoperto di essere paziente... Provaci!

    RispondiElimina

[nuvole al vento]