Pagine

martedì 5 maggio 2009

La fabbrica di cappellini



Rospa: Mamma, faresti un cappellino per la mia bambola? Ne ha assolutamente bisogno. E anche una sciarpetta...


Ehmmmm, si, perchè no?

Rospa: Mamma, visto che ci sei, me ne faresti uno anche per me? Uno uguale, uguale.
E va bene, ci provo...

Rospo: E' per Anna? Bello. Ma io??!
Certo, tesoro. Mica puoi rimanere senza un cappello, per carità...


Ma adesso basta! Dichiaro ufficialmente fuori stagione i cappellini e il divieto assoluto di avanzare richieste per qualche giorno.

Sul serio, sono stupita. Io non so lavorare nè all'uncinetto, nè a maglia. Diciamo che m'arrangio, che sono una principiante entusiasta, sto imparando a forza di vedere dei tutorial su YouTube.
Mi piacerebbe che questo fosse un'esempio positivo per chi si vuole avvicinare all'arte di arrangiarsi e all'idea di autoprodurre l'autoproducibile. I cappelli appunto. Non saranno perfetti, non saranno bellissimi, ma sono di lana pura e sono fatti con amore dalla mamma. E se ci riesco io, ci riesce chiunque.

:)

21 commenti:

  1. Meno male che sei una principiante eh?
    Sono bellissimi... Posso averne uno anch'io...? Scherzo.....!!!!
    Grazie per l'entusiasmo che mi hai trasmetto...
    Prima o poi anche io prenderò in mano un uncinetto.... promesso!
    Baciiiiii

    RispondiElimina
  2. Santa polenta.... e santo Youtube.... eh eh eh . Sei bravissima altro che principiante...... Occhio perché potrei commissionartene uno anche io... ciaoooooooo Rita

    RispondiElimina
  3. sono semplicemente bellissimi. un abbraccio.

    RispondiElimina
  4. Cappellini meravigliosamente belli!
    Anche a me piace sperimentare... una volta non provavo per paura di non riuscire...ora penso che se non provo non posso fallire.. ma se provo riesco... perchè in tutte le cose basta un pò di buona volontà ed amore...
    Imparerò anche io a fare cappellini... grazie a questo tuo post!

    RispondiElimina
  5. che bei cappellini in serie tutti super colorati!!! brava eniko e grazie per l'incoraggiamento ma per me ci vuole altro che you tube...

    RispondiElimina
  6. mi hai convinta... provo anch'io.
    Vabbé, non adesso... magari il prox autunno!
    E pensare che mia mamma, che è non vedente (e lavora benissimo a maglia e unicinetto) ha tentato di insegnarmi un sacco di volte da piccola ma io mi spazientivo. Ho imparato solo a fare dritto e rovescio, e producevo solo infinite sciarpe in tinta unita!

    RispondiElimina
  7. Io ci provo. Magari in cotone. Grazie Eniko per l'incoraggiamento. Ciao Nadia

    RispondiElimina
  8. Questo commento è stato eliminato dall'autore.

    RispondiElimina
  9. anche io, anche io!
    ormai però metto in cantiere il progetto...
    qua ci sono 20°...
    ps: e al terzo fratellino? nemmeno una copertina?!?
    ;)

    RispondiElimina
  10. Ma dai, principiante? Ma chi l'avrebbe mai detto? Sono stupendi! Ehm.... se ti è avanzato qualche filino, io soffro tremendamente il freddo alle orecchie... :-D

    RispondiElimina
  11. Complimenti, molto carini, che bella la filosofia dell'autoproduzione!
    Ciao Cinzia

    RispondiElimina
  12. le tue foto sono sempre meravigliose.
    quando le vedo il mio corpo si liquefa.

    RispondiElimina
  13. ma bellissimi!!!!
    non hai usato schema??
    piacerebbe anche a me farne ai miei bimbi...

    G.

    RispondiElimina
  14. Bellissimo abbinamento di colore!
    Sei stata proprio brava.
    Ciao, Giuly

    RispondiElimina
  15. Mi piacciono molto i cappellini, con quella punta sono molto nordici e simpatici!
    Dici che ci possa riuscire chiunque?!
    Speriamo grazie dell'incoraggiamento. :-)
    L.

    RispondiElimina
  16. ecco a dire che ci provi soltanto.....tiri fuori delle cose che forse riuscirò a fare tra 25 anni....sto procedendo con il golf per Leon che adesso è diventato una cosa larga lunga e informe. HO cercato i tutorial su yt ma non c'è verso....no..no

    RispondiElimina
  17. quante cose che ci sono qui...nel tuo giardino segreto e prezioso...benvenuto al cucciolo...che tesoro..e che bello leggere della gioia di un giardino raccontato da te....insomma non è che faresti un cappellino anche a me....no dai ci provo da sola...perché ci credo anche io alla gioia di fare da sè...alle cose che hai scritto...un abbraccio forte

    RispondiElimina
  18. i miei preferiti rimangono quelli da gnomo, e cmq anche lí non avevi ancora fatto questi, quindi avevi ancora meno esperienza, brava !! io mi sono messa in testa di fare un guardaroba da elfo per Ale, é vero che l'entusiasmo rende tutto possibile

    RispondiElimina
  19. grazie per questo post! sono alle prime armi con l'uncinetto e ilvideo su youtube mi darà una mano nel capire i passaggi difficili. e complimenti per il blog, è un piacere leggerlo!

    RispondiElimina
  20. ...mi dai qualche dritta per realizzare i cappellini da elfo?...libri, video, magie, tutto è ben accetto...ti bacio buon risveglio
    francesca

    RispondiElimina

[nuvole al vento]