Pagine

lunedì 6 aprile 2009

Abbiamo trascorso la notte in macchina...

ma non per girare il mondo, non per andare a guardare le stelle ma perchè stanotte la terra ha tremato e ha tremato forte.
Non sono mai stata una persona che s'impaurisce facilmente, ho sempre affrontato la vita con inconscienza e una certa strafottenza. Ho girato l'Europa in autostop, siamo riscesi dall'Himalaya con uno di quei pullman indiani con i quali ad ogni curva rischi la vita, abbiamo fatto degli atterraggi pericolosi in aereo durante i quali ci addestravano già come e dove evacuare nel momento dello schianto nel mare e altre cose da raccontare un giorno ai miei nipoti. Ma da quando ho messo al mondo questi due rospetti speciali la paura è diventata la norma. Ho perennemente paura per loro, ho paura per me stessa per non privarli di una mamma, ho paura per il rospopapà per non privarli di un padre.
Stanotte siamo corsi in strada e abbiamo trascorso una parte della notte in macchina chiacchierando e raccontando per passare il tempo e per alleviare l'ansia. Ma all'Aquila cinque bambini sono morti e io sono profondamente addolorata per le loro famiglie.


30 commenti:

  1. con le lacrime agli occhi e la paura nel cuore vi penso...penso a tutti voi...

    RispondiElimina
  2. Oh mio dio! Mi sono venuti i brividi!
    Ti capisco, anche se ,oltre un leggero tremore
    non ho mai dovuto ( per fortuna ) subire un terremoto.Non potrò mai dimenticare il terremoto di San Giuliano dove sono morti dozzine di bambini a scuola, ho pianto intere serate pensando la sofferenza attroce dei loro genitori. Non Vi conosco bene , ma in questo momento vi abbraccierei!Ciao!! Aniko

    RispondiElimina
  3. tanta solidarietà per tutti quelli che non passeranno una Pasqua serena, Questa notte alle 3,32 mi ha svegliato la terra che tremava, ho preso il mio bimbo in braccio per scappare (avevamo già sentito una scossa verso le 22,00 circa poi niente, ma mi sono resa conto che era successo qualcosa di grave poco lontano, noi viviamo vicino alla costa pesarese e si è sentito bene, mi immagino voi. Che paura,una paura atavica.tanto affetto e abbracci forti
    cinzia

    RispondiElimina
  4. Eniko, siamo tutti con voi! Anche qui in Romagna c'è stata una leggera scossa ieri sera, ma niente di grave, però abbiamo avuto paura! Ma stamattina quante brutte notizie...
    Ho vissuto le tue stesse paure quando abitavo in Puglia, avvertendo il terremoto dell'Irpinia. Uscire di casa in tarda serata, arrangiarsi alla meglio... sentirsi così impotenti! L'importante però è che stiate tutti bene e che la vostra casa non abbia subito danni!

    RispondiElimina
  5. eniko non ho parole, continuo a leggere le notizie sui giornali online da quando ho saputo.sono lontana da voi, ma ho l'abruzzo nel cuore, ci ho passato tanto tempo, ho lì tanti amici che sto cercando di contattare. è terribile. vi penso moltissimo.

    RispondiElimina
  6. un abbraccio a voi e a chi non c'è più.

    RispondiElimina
  7. Ne ho saputo stamattina presto e sto cercando di informarmi ora. Sono senza parole. Povera gente che si trova senza figli, senza casa... Santo cielo, che disgrazia.

    RispondiElimina
  8. Ho cercato una tua mail ma non la trovo.
    Voi ora come state? I bambini si sono spaventati?

    RispondiElimina
  9. Ho sentito la notizia stamattina quando sono uscita e non ho ancora avuto modo d'informarmi, ma vi sono vicina e vi abbraccio forte ... e auguriamoci che sia passato! Beta

    RispondiElimina
  10. la terra a tremato da noi...forte e lunga scossa...il mio ragnetto nel lettone non si è accorto di nulla io e mio marito...accoccolati...per scappare non c'era tempo...grazie a Dio stiamo bene.
    Che paura per la nostra creaturina...hai ragione Eniko quando sei mamma vivi diversamente e il coraggio sembra svanire!

    RispondiElimina
  11. Io non ho sentito proprio nlla, dormivo profondamente, ma i miei genitore e alcuni amici hanno sentito tutto. Questa mattina le scuole a Pescara sono rimaste chiuse per consenire controlli strutturali. Ho visto delle foto sul sito de "Il Centro" e sono veramente spaventose.

    RispondiElimina
  12. l'ho saputo ora leggendo il blog di mammanatura, ora leggeró i giornali, veramente in questi momenti c'é solo il pensiero di scappare e i bambini si sono spaventati ?

    RispondiElimina
  13. Io l'ho saputo su internet e mi sono spaventata perché come lo sai, Enikő, ho delle amiche che vivono vicino a te e studiano a L'Aquila! Le ho chiamate e nulla! I cellulari erano spenti... Le ho scritto un messaggio e non l'hanno ricevuto... Però per fortuna poco dopo ho saputo tramite un'altra amica (che è rimasta a casa, a Teramo ieri notte e non è tornata a L'Aquila!) che stanno tutte bene... Spero sia passato!

    RispondiElimina
  14. Quando senti certe notizie ti vengono i brividi. Ho visto questa mattina al telegiornale immagini sconcertanti, piene di paura e dolore... Voi state bene? I bimbi si sono spaventati? Spero stiate tutti bene. Un bacione Rita

    RispondiElimina
  15. un pensiero commosso. Partirei per aiutare ma non ha senso....la cosa che più mi ha fatto rabbia è sentire che erano stati avvertiti e non hanno fatto nulla. Capisco che non si debba allarmare ma lascia alle persone la possibilità di scegliere!! Un abbraccio

    RispondiElimina
  16. io ero in pizzeria,correvo dietro al mostro,con la figlia di un'amica.uno del gruppo rientra e nel caos generale di una tavolata allegra annuncia che la madre si è svegliata per il letto che tremava.ho pensato ad una cosa piccola,qui,sulle colline.non credevo....
    ed ho continuato a ridere e a correre con diego.
    questa mattina guardo il telefono.5 ansa sul terremoto.accendo il tg.abbraccio diego e piango per 15 minuti.mi si è gelato il sangue.il pensiero è andato subito a te e a tutte(tante)quelle che hanno un blog,che ho scoperto da poco,e che vivono in zona.un abbraccio forte....

    RispondiElimina
  17. non ho parole.
    Solo un abbraccio per te e tutti i tuoi rospetti.

    RispondiElimina
  18. ..passo ma non mi fermo mai...
    ...vi sono vicina.
    Vania

    RispondiElimina
  19. ti ho lasciato un pensiero sul mio blog, ciao

    RispondiElimina
  20. I miei pensieri sono con voi.
    Voglio bene, un abbraccio a tutti quanti.
    Rosi

    RispondiElimina
  21. un abbraccio forte a te e i tuoi bimbi

    RispondiElimina
  22. Enikò vi sono vicina con tutto il mio cuore....
    Sono tragedie che rimangono dentro!
    Vi abbraccio forte forte...!
    Bacini....

    RispondiElimina
  23. Care amiche, grazie a tutte di cuore per i vostri sentimenti solidali.

    Per chi voleva conoscere la reazione dei rospi: devo dire che sono stati un pò impauriti ma hanno preso il tutto con filosofia. Niente traumi insomma.

    Ho preparato la valigia e ci stiamo preparando a trascorrere la notte aspettando eventuali scosse di assestamento. Speriamo bene.
    Buona notte. :)

    RispondiElimina
  24. Io ho pianto per lungo oggi pomeriggio guardando i tg con tutte quelle storie drammatiche.....

    RispondiElimina
  25. Lo so, un pò tutti. E' così brutto sentirsi impotenti...

    RispondiElimina
  26. Eniko, arrivo anche io..per ultima ma non avevo voglia di stare al computer..noi bene e voi anche per fortuna..sulle paure non mi dire niente e anche noi stanotte abbiamo pensato solo a sveva io a roberto, roberto a me..
    spero che sia finita ma chi non ci sarà non ci sarà più veramente..ti abbraccio e non perdere la forza che hai.
    roberta

    RispondiElimina
  27. Eniko volevo darti una buona notte dolce e senza altre scosse!
    Mi auguro di cuore che riusciate a dormire tranquilli!
    Non sentirti in colpa per quello che è successo questa notte.. sei una mamma e qualsiasi cosa fai è dettata dall'istinto e non da prassi!
    Buona notte cara... un abbraccio con affetto!

    RispondiElimina
  28. capisco la tua paura di oggi e quella per i rospi...ti sono vicinissima

    RispondiElimina
  29. Remélem, nem baj, hgoy nem olaszul, így most könnyebben jönnek a szavak az ujjaimba. Eszembe jutnak az aquilai szűk utcácskák, a templomok, a panoráma, a hegyek, a mosoly az arcokon. Egy kicsit elmúlt örökre. Én is ugyanazt kívánom, amit minden anya: Végre aludjatok jól! Ölellek itthonról már egy kicsit ismerősebben
    Indianyó

    RispondiElimina

[nuvole al vento]