Pagine

mercoledì 4 marzo 2009

Grazie, Roberta!

Oggi ho iniziato la giornata con questa bella sorpresa. E anche con questa dedica.
Grazie di cuore.



Io da parte mia ti dedico queste due calle, Roberta. :)

12 commenti:

  1. Ciao, sono venuta a curiosare nel tuo blog dopo la segnalazione di Roberta.... mi piace il tuo lavoro e anche il tuo blog, bello, vario e poi sei incredibilmente simpatica (tu e l'insegnante di tua figlia strimpellante) ex compagno di merende (giuro non lo dico a nessuno) Ti spiace se ti segnalo nel mio blog???? Allora a presto.... toc toc se chiedessi qualche consiglio???? Le mie foto (visto che uso una macchinetta piccina non sono un gran che) quindi ti disturberò... se sei d'accordo. Allora ciao e Rita

    RispondiElimina
  2. Ma che bel blogghettino... vedi che meraviglia la rete che si crea girovagando qui e là? Si scoprono angolini meravigliosi, basta passeggiare con la curiosità sottobraccio!
    Grazie per essere passata da me e avermi regalato la possibilità di conoscere questo spazio delicato.

    RispondiElimina
  3. Ciao Rita,
    sono contenta che sei arrivata fin qui. E certo che puoi chiedere dei consigli. Quel poco che so lo condivido volentieri.
    Buona serata. :)

    Cara Golosastra, io sono una golosa pasticciona perciò mi vedrai spesso dalle tue parti.
    Grazie a te per esserti fermata a dirmi due parole. Fanno piacere a tutti ma per una neoblogger come me i commenti, gli apprezzamenti hanno una valenza in più.
    A presto. :)

    RispondiElimina
  4. Grazie Eniko ricambi con una foto bellissima e soprattutto con i miei fiori preferiti. ma te l'ha detto qualcuno?
    un bacio.
    roberta

    RispondiElimina
  5. No, chi poteva dirmelo? E' stata un'intuizione felice.
    Un abbraccio. :)

    RispondiElimina
  6. Quant'è bello averti trovato(ieri)!Sto leggendo i post precedenti e anche se non li ho letti proprio tutti,mi sono accorta che gli argomenti trattati iniziavano seriamente interessarmi esattamente nei giorni quando li hai messi sul blog.Parlo soprattutto della pedagogia sterniana.Noi viviamo al confine svizzero e sto scoprendo che la scuola/l'asilo Waldorf più vicini sono a Milano.La tua idea di portare a casa il metodo è assolutamente da seguire.Grazie!!Saluti da Zsu.(Ah,origini ungheresi,vero?Io sono ungherese).

    RispondiElimina
  7. Szia Zsu, magyar vagyok én is! Örülök, hogy idetaláltál, és örülök, hogy vannak közös érdeklődéseink. Majd akkor megosztjuk a waldorf-típusú nevelésmóddal kapcsolatos ötleteinket.
    Te nem nyitsz blogot?
    Ha nem, akkor majd itt, nálam is megbeszélhetjük.
    Szia. :)
    Szép estét!

    RispondiElimina
  8. Grazie a Roberta ora conosco anche te.
    Complimenti per le foto, per il blog e per quell'accenno al caffè di cui anch'io sono ghiotta.
    Ciao, a presto.

    RispondiElimina
  9. Eniko",annyi mindent mondanèk,kèrdeznèk.....lehetne e-mailben?Jò èjt neked is!!!

    RispondiElimina
  10. Benvenuta, Milly, e grazie per i complimenti.
    A presto. :)


    Zsu, ahogy akarod. Itt is, mailben is (enikolori@yahoo.it) nyugodtan kérdezhetsz. Ha tudom a választ, szívesen segítek. Szia. :)

    RispondiElimina
  11. Sono nuovamente qui per avvisarti che ti ho aggiunta nei preferiti.
    Buona notte, ciao.

    RispondiElimina
  12. Grazie dell'avviso. Io farò altrettanto. :)

    RispondiElimina

[nuvole al vento]